Mobilità docenti 2017, temi affrontati e da affrontare. Lo stato dei lavori per il contratto

WhatsApp
Telegram

Prosegue il confronto tra Miur e sindacati sul CCNI concernente la mobilità del personale docente per l’a.s. 2017/18.

Abbiamo riferito sulle novità e sulle questioni oggetto della trattativa nei seguenti articoli:

Mobilità 2017, anteprima: docenti potranno indicare anche una sola scuola o un solo ambito. Prevarrà sempre mobilità interprovinciale. Novità per soprannumerari

Mobilità docenti 2017: vediamo quali sono le precedenze. Domani al MIUR si affronterà anche questione perdenti posto

Il calendario degli incontri è alquanto serrato e il negoziato procederà senza soste sino al 19 gennaio p.v.

La Gilda ha fatto il punto della situazione, riferendo quelli che sono i temi già affrontati, alcuni dei quali devono essere comunque approfonditi, e quelli che devono essere ancora trattati.

Il sindacato, guidato da Rino Di Meglio, riferisce che nei primi due gioni di confronto sono stati esaminati i primi 12 articoli della proposta contrattuale presentata dal Miur.

Nello specifico, si è discusso di:

  • destinatari del contratto (i docenti con contratto a tempo indeterminato);
  • sedi esprimibili (fino a un massimo di 5 scuole e 10 ambiti, per un totale di 15 preferenze);
  • percentuale da destinare alla mobilità professionale (10%) e a quella territoriale (30%);
  • procedimento relativo ai trasferimenti e ai passaggi (precedenza ai movimenti provinciali rispetto a quelli interprovinciali);
  • mobilità professionale verso i licei musicali.

Non sono stati, invece, affrontati i seguenti nodi ancora da sciogliere:

  • 5 scuole rispetto agli ambiti (il testo al momento disponibile non chiarisce del tutto la questione);
  • il codice unico con istituti articolati su numerosi plessi anche in comuni diversi;
  • la percentuale da destinare alla mobilità professionale nei licei musicali.

Vi terremo aggiornati sull’evolversi della trattativa.

Tutto sulla mobilità

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1