Mobilità: docente assunta ante 2014 trasferita dal Giudice da Torino a Catania

Il Tribunale di Catania con provvedimento cautelare del 30.1.018 ancora una volta dà ragione agli insegnanti, immobilizzati nelle province del nord a causa di un algoritmo che non ha funzionato.
Questa volta è la dott.ssa Di Gesù, che accogliendo totalmente il ricorso promosso dallo studio dell’avvocato La Cava, a sancire la priorità nei trasferimenti 2016/017 dei docenti assunti ante 2014 al cospetto di altri colleghi idonei del concorso del 2012 i quali non potevano essere collocati in posizione favorevole stante il minore punteggio, esperienza e titoli, evidenziando ancora una volta evidenti profili di incostituzionalità.
Difatti il Tribunale di Catania ha disposto che: “L’amministrazione non ha rispettato il criterio meritocratico e del scorrimento della graduatoria realizzando una violazione sia della l.107/015 ma anche dei principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa di cui all’art 97 Costituzione..il criterio del punteggio e dello scorrimento della graduatoria vincola l’amministrazione anche nella procedura in esame..manifestazione del principio meritocratico ritenuto dalla Corte Costituzionale” il criterio ispiratore della vigente disciplina del reclutamento del personale docente”, ordinando pertanto il trasferimento della docente presso l’ambito 10.