Mobilità e COE: incarico triennale, passaggio di ruolo, criteri per l’assegnazione. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Stefano – Sono un insegnante di ruolo (materie letterarie) alle scuole medie. Quest’anno chiederò il trasferimento alle superiori scegliendo la modalità solo delle cinque sedi che mi interessano. Se decido di accettare anche spezzoni orari mi verranno assegnati solo sulle mie scuole richieste o anche in altre? Grazie
Chiara – Sono una docente di scuola secondaria di primo grado, dal 2014 titolare si cattedra oraria (12+4). L’anno prossimo una collega va in pensione e io verrò assorbita nella scuola madre per 18 ore, acquistando la piena titolarità. Se dovesse arrivare, per trasferimento, un collega con un punteggio superiore al mio, so che per l’anno in corso, sarebbe ultimo in graduatoria e pertanto diventerebbe titolare della “cattedra oraria”, ma cosa succederebbe dall’anno successivo, visto che tornerei ad essere l’ultima in graduatoria di istituto? Grazie
Stefania – Sono titolare su ambito in un istituto di istruzione secondaria superiore (10 ore) con completamento orario su un liceo (8 ore), e sono stata immessa in ruolo il 01/09/2017. È possibile chiedere trasferimento per poter passare dall’istituto in cui completo (il liceo) ad un altro pur comunque dello stesso ambito? Grazie anticipatamente.