Mobilità ATA 2022/23, pubblicazione esiti il 31 maggio

Per effetto della nota ministeriale numero 928 del 4 maggio, la pubblicazione degli esiti della mobilità 2022/23 del personale ATA viene prorogata al 31 maggio. Il personale interessato riceve mail con la comunicazione. Gli Uffici provinciali pubblicano l’elenco di coloro che hanno ottenuto trasferimento.
All’articolo 6 dell’OM 45 le indicazioni sulla pubblicazione dei movimenti
L’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio è pubblicato all’albo online dell’Ufficio territoriale di destinazione, con l’indicazione, a fianco di ogni nominativo, della scuola di destinazione, della tipologia di posto richiesto, del punteggio complessivo, delle eventuali precedenze. Per gli assistenti tecnici sono riportati i codici delle aree professionali richieste nella domanda.
Al personale che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio è data comunicazione del provvedimento presso l’Ufficio territoriale cui è stata presentata la domanda e per posta elettronica all’indirizzo inserito nel portale Istanze online.
Contemporaneamente alla pubblicazione degli elenchi e alla comunicazione del provvedimento alle istituzioni scolastiche, gli Uffici territorialmente competenti provvedono alle relative comunicazioni:
a) all’istituzione scolastica di provenienza;
b) all’istituzione scolastica di destinazione;
c) alla competente ragioneria territoriale dello Stato.
Al personale che non ha ottenuto il trasferimento è data comunicazione per posta elettronica all’indirizzo inserito su Istanze online. Il personale potrà consultare, attraverso l’apposita funzione resa disponibile su Istanze online, l’esito della propria domanda.