Mobilità ATA, ex LSU e co.co.co a tempo pieno possono presentare domanda. Chiarimenti sul punteggio

Il personale ATA ex LSU internalizzato nel ruolo di collaboratore scolastico a seguito delle procedure di cui all’articolo 58, comma 5 ss, del decreto-legge n. 69 del 2013, e i co.co.co stabilizzati in esito alle procedure di cui all’articolo 1 commi 619 – 622 della legge 27 dicembre 2017 n. 205, possono presentare domanda di mobilità 2025/26 se a tempo pieno.
Ex LSU e co.co.co assunti a tempo pieno o passati da tempo parziale a tempo pieno presentano domanda di mobilità entro il 31 marzo 2025 su Istanze online.
Il personale a tempo parziale non può invece partecipare alle procedure di mobilità 2025/26.
Chiarimenti sul punteggio
All’articolo 24, comma 3bis dell’OM 36 del 28 febbraio, viene chiarito che, relativamente al riconoscimento del punteggio del servizio svolto prima dell’immissione in ruolo o della stabilizzazione nelle scuole statali, la locuzione “Esclusivamente ai fini della mobilità il punteggio è riconosciuto …” contenuta nelle note g) e h) dell’allegato E, tabella A), I) va intesa come riferita non solo alla mobilità volontaria ma anche a quella d’ufficio.
Viene riconosciuto un punto per ogni anno di servizio o frazione superiore a sei mesi per i servizi di pulizia svolti nelle scuole statali in qualità di dipendente delle imprese addette a tali servizi.
Normativa
Dichiarazione congiunta su punteggi