Mobilità ATA, domande in scadenza il 25 marzo. Preferenza, passaggio ad altro profilo, posti richiedibili. Tutte le info e moduli

Fino al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23. La pubblicazione dei movimenti è prevista per il 27 maggio 2022. Tutte le informazioni utili su passaggio ad altro profilo, preferenze, posti richiedibili, ex LSU, moduli e guida per la presentazione della domanda
La domanda va compilata e inoltrata su Istanze on line.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati. Si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto.
Preferenze
Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti ai sensi di quanto disposto dal DPR 263/2012.
Passaggio ad altro profilo
La domanda di passaggio ad altro profilo della stessa area può essere presentata fino al 25 marzo 2022, utilizzando l’apposito modulo di domanda.
Non si tiene conto:
- della domanda riferita alla provincia ove ha sede l’istituzione scolastica di titolarità qualora risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo nell’ambito della provincia ovvero di trasferimento ad altra provincia;
- della domanda di trasferimento interprovinciale solo nel caso in cui risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo per la stessa provincia diversa da quella di titolarità.
Posti richiedibili
Gli istituti comprensivi comprendenti sezioni di scuola dell’infanzia e/o scuola primaria e classi di scuola secondaria di I grado e quelli istituiti a seguito dei piani di dimensionamento attuati negli anni precedenti sono considerati, nei codici sintetici eventualmente espressi nei moduli domanda, a tutti gli effetti sia come scuole primarie sia come scuole secondarie di I grado.
Ex LSU
Il personale Ata ex LSU invia le domande di trasferimento e di passaggio, corredate dalla relativa documentazione, all’Ufficio scolastico regionale – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità o di assunzione – attraverso il portale Istanze on line secondo le indicazioni operative e la modulistica necessaria.
Autodichiarazioni e moduli
Autodichiarazioni:
- Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
- Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo
- Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
Moduli:
- Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
- Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario