Mobilità ATA, domande fino al 26 aprile. Le preferenze (scelta sedi)

Il personale ATA interessato è attualmente impegnato nella presentazione delle domande di mobilità per l’a.s. 2019/20.
Mobilità ATA 2019/20: preferenze esprimibili
Il personale ATA interessato può chiedere il trasferimento:
- nell’ambito della provincia di titolarità oppure
- per una sola altra provincia diversa da quella di titolarità oppure
- congiuntamente per entrambe.
Qualora si presentino sia la domanda di trasferimento provinciale che quella interprovinciale e venga accolta quest’ultima istanza (quella interprovinciale), non si tiene conto della domanda relativa alla provincia di titolarità.
Chiede una nostra lettrice
Sono un’assistente amministrativa con contratto a tempo indeterminato da settembre scorso. Vorrei cambiare provincia, nella domanda quanti distretti posso inserire?
di Giovanni Calandrino – Gentilissima, non esistono indicazioni/limitazioni di quante preferenze sintetiche si possono esprimere.
L’ordinanza ministeriale n. 203 dell’8 marzo 2019 afferma che: Le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli domanda. Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) scuola;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti ai sensi di quanto disposto dal D.P.R. 29 ottobre 2012 n. 263.
Pertanto a lei la scelta, può liberamente decidere di inserire da un solo distretto fino a 15 distretti.
Mobilità ATA 2019/20, domande entro il 26 aprile. Istanze presentabili e preferenze esprimibili
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, nuova scadenza 18 maggio prezzo scontato 289 euro
TFA sostegno VII ciclo, ecco il bando. Corso di preparazione: proroga prezzo scontato 120 euro al 31 maggio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.