Mobilità ATA: come indicare correttamente le province nella domanda

WhatsApp
Telegram

Nel question time del 17 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Alberico Sorrentino di ANIEF, è stato affrontato un quesito relativo alla compilazione della domanda di mobilità per il personale ATA immesso in ruolo, in particolare sull’ordine con cui indicare le province.

L’ospite ha spiegato che, se si intende richiedere un trasferimento interprovinciale, è necessario inserire per prime le province di destinazione desiderate, diverse da quella di titolarità. Solo successivamente, come ultima opzione, si può indicare la provincia di titolarità. Ad esempio, un ATA titolare a Milano che voglia trasferirsi in un’altra provincia dovrà elencare prima le province di interesse e solo alla fine Milano. Questo ordine di preferenze permette al sistema di valutare le richieste seguendo la priorità indicata dal candidato.

La video guida completa

Tutte le risposte ai quesiti

[34:01] – Gli allegati della domanda di mobilità devono essere firmati?

[34:42] – Posso mettere un comune della mia provincia dopo quelli di altre province nelle preferenze?

[35:37] – Sono un ATA neoimmesso, in che ordine devo indicare la provincia di titolarità e le province per il trasferimento interprovinciale?

[36:52] – Se faccio passaggio di ruolo e domanda interprovinciale, cosa succede se il primo non viene accolto?

[38:11] – L’anzianità di servizio si calcola fino all’inizio delle operazioni di mobilità?

[38:27] – Come si conteggiano i servizi di ruolo e preruolo per un collaboratore ATA al 1° settembre 2024?

[40:01] – Gli allegati possono essere inseriti anche in formato Word?

[40:26] – Nel trasferimento da sostegno a sostegno, posso inserire il servizio preruolo svolto su sostegno nelle superiori?

[41:17] – Se ho lavorato anche come docente, dove devo indicarlo nell’allegato D?

[42:28] – Come funziona l’aggregatore interno dell’istituto per il personale ATA? Chi risulta soprannumerario se non fa domanda di mobilità?

[44:26] – Il servizio militare volontario va inserito nella domanda? In quale sezione?

[45:01] – Come si fa il passaggio di profilo nel personale ATA?

[45:39] – Il servizio civile universale è riconosciuto per il punteggio?

Posizioni economiche ATA, Collaboratori: simulatore e video lezioni per superare la prova finale

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno