Mobilità ATA 2025: come e dove presentare la domanda dal 14 al 31 marzo

Il personale ATA interessato alla mobilità per l’anno scolastico 2025/26 dovrà presentare la domanda online attraverso il portale Istanze on line del MIM dal 14 marzo al 31 marzo. Per accedere al servizio sarà necessario utilizzare le credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
L’accesso al servizio Istanze on line richiede un’abilitazione preventiva, che può essere ottenuta seguendo le istruzioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio” del portale ministeriale.
Con le nuove modalità di autenticazione (SPID/CIE), il personale docente, educativo e ATA non dovrà più inserire il codice personale per:
- confermare l’inoltro o annullare una domanda;
- eliminare un’istanza già inserita;
- caricare eventuali allegati.
Compilazione della domanda
Per facilitare la compilazione, è disponibile una guida dettagliata all’interno del portale Istanze on line. Inoltre, la normativa specifica e i modelli di autodichiarazione da allegare sono pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella sezione dedicata a Mobilità del personale docente, educativo ed ATA – anno scolastico 2025/26.
Tipologie di domande e criteri di valutazione
È possibile presentare due distinte domande di mobilità:
- Trasferimento all’interno della stessa provincia di servizio o titolarità;
- Trasferimento interprovinciale (anche su più province, come previsto dall’art. 34, comma 3 del C.C.N.I. 2025).
Nel caso in cui venga accettato il trasferimento interprovinciale, la richiesta di mobilità provinciale verrà annullata (C.C.N.I. 2025/2028, artt. 34-49).
Preferenze
Sarà possibile indicare fino a 15 preferenze, specificando una o più delle seguenti opzioni:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti.
Modulistica e autodichiarazioni
Nella pagina del Ministero dedicata alla mobilità la modulistica utile:
Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Nonché le autodichiarazioni:
- Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
- Allegato E ATA – Dichiarazione di servizio continuativo
- Allegato F ATA – Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
- Allegato G ATA – Dichiarazione DSGA beneficiari deroghe
Normativa
Dichiarazione congiunta su punteggi