Mobilità ATA 2025/26: pubblicati gli esiti, più di 22mila i movimenti. I BOLLETTINI provinciali [COMPLETO]

WhatsApp
Telegram

Sui siti degli Uffici scolastici territoriali sono stati pubblicati i bollettini della mobilità del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26. Gli esiti delle domande presentate entro il 31 marzo, come da ordinanza ministeriale, sono stati diffusi il 3 giugno.

Dai numeri riportati dai sindacati su dati MIM i movimenti sono stati più di 22mila.

Dove vedere l’esito

Il personale che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio riceve comunicazione da parte dell’Ufficio territoriale competente, ovvero quello presso cui è stata presentata la domanda. La notifica è trasmessa anche via posta elettronica, all’indirizzo e-mail indicato nel portale Istanze on line.

Inoltre, è possibile monitorare la domanda sull’App IO.

Anche il personale la cui domanda non è stata accolta riceve notifica via e-mail

Bollettini provinciali

I bollettini in pubblicazione:

Abruzzo 

L’Aquila _

Teramo  – Chieti e Pescara

Basilicata

Matera

Potenza

Calabria

CatanzaroCosenza

CrotoneReggio Calabria –  Vibo Valentia

Campania

Avellino  –

BeneventoCaserta  – Napoli

Salerno

Emilia Romagna

BolognaFerrara

Forlì CesenaModena

ParmaPiacenza

Ravenna + rettifica

Reggio EmiliaRimini

Friuli Venezia Giulia 

Gorizia

Pordenone

UdineTrieste

Lazio

Frosinone

Latina _ Roma

Rieti – Viterbo

Liguria

ImperiaSavonaLa SpeziaGenova

Lombardia

BergamoBrescia  –  LeccoComoCremona

LodiSondrio

MantovaPavia

Milano

Monza e BrianzaVarese

Marche

AnconaAscoli Piceno

MacerataPesaro e Urbino

Molise

Isernia

Campobasso

Piemonte

AlessandriaCuneoBiella

AstiNovara

Torino

Verbano Cusio OssolaVercelli  –

Puglia

Bari

Brindisi

Foggia

Lecce

Taranto

Sardegna

Cagliari –  Nuoro

SassariOristano

Sicilia

AgrigentoCaltanissetta –  EnnaMessina Palermo – Ragusa

CataniaTrapaniSiracusa

Toscana

FirenzeGrosseto

Lucca

Massa Carrara

PisaPistoia –  Prato  –

SienaLivorno

Umbria

Perugia

Terni

Veneto 

Belluno

Padova

Rovigo

TrevisoVenezia
Verona

Vicenza

L’elenco sarà aggiornato con le nuove pubblicazioni.

N.B: attenzione a eventuali rettifiche nei prossimi giorni. Si consiglia di verificare costantemente il sito dell’Ufficio scolastico territoriale di proprio interesse.

Leggi anche

I posti disponibili dopo i movimenti

Quando è possibile rinunciare

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola