Mobilità ATA 2025/26, esigenze di famiglia: quanti punti, come inserirle nella domanda, precisazioni. TABELLA e VIDEO tutorial

Fino a lunedì 31 marzo il personale ATA di ruolo può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2025/26. Le operazioni sono disciplinate dall’ordinanza ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025. Come compilare la sezione esigenze di famiglia e quanti punti.
La valutazione delle esigenze di famiglia deve avvenire ai sensi delle tabelle di valutazione allegate al CCNI 2025 e deve essere effettuata esclusivamente in base alla
documentazione prodotta dagli interessati, unitamente alla domanda.
Esigenze di famiglia: precisazioni
In merito alla documentazione per usufruire delle maggiorazioni di punteggio derivanti da esigenze di famiglia, l’ordinanza precisa che il punteggio per il ricongiungimento al coniuge, alla parte dell’unione civile, al convivente di fatto ai sensi dell’articolo 1, commi 36 e 37 della legge 20 maggio 2016, n. 76, ai genitori o ai figli è attribuito solo se la residenza della persona alla quale si richiede il ricongiungimento è comprovata con dichiarazione personale (dPR 445/2000), nella quale l’interessato deve dichiarare che la decorrenza dell’iscrizione anagrafica è anteriore di almeno tre mesi rispetto alla data di pubblicazione dell’ordinanza, ad eccezione dei figli nati entro la scadenza dei termini per la presentazione della domanda, per i quali si prescinde da tale requisito.
L’OM precisa che i punteggi riferiti “al figlio” si intendono estesi anche ai figli adottivi, in affidamento preadottivo ovvero in affidamento.
Tabella punteggi esigenze di famiglia
Dall’ipotesi di CCNI 2025/28 la tabella con i punteggi per le esigenze di famiglia:
Indicazioni e Video tutorial
Durante il question time del 25 marzo Sorrentino (Anief-Condir) ha fornito indicazioni a un utente in merito alla compilazione del punto sulle esigenze di famiglia nella domanda:
Un collaboratore scolastico che vive con i genitori e vuole il ricongiungimento, cosa deve fare?
Deve compilare la sezione “Esigenze di famiglia” e indicare la provincia e il comune dove si vuole il ricongiungimento. Nelle preferenze va indicata una scuola o un distretto ricadente nel comune indicato.
Al punto 12:55 Esigenze di famiglia del tutorial di Orizzonte Scuola viene illustrata la sezione