Mobilità ATA 2022/23, domanda di passaggio ad altro profilo entro il 25 marzo. MODULO da compilare

WhatsApp
Telegram

Con l’ordinanza ministeriale n. 45 del 25 febbraio sono state pubblicate le istruzioni e le date utili per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2022/23. Il personale ATA interessato, appartenente al ruolo provinciale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, può presentare domanda di passaggio ad altro profilo compilando l’apposito modulo

All’articolo 23 dell’OM 45 del 25/02

La domanda di passaggio ad altro profilo della stessa area può essere presentata dal 9 al 25 marzo 2022, utilizzando l’apposito modulo di domanda.

Nel caso di richiesta di trasferimento interprovinciale e di passaggio di profilo per provincia diversa da quella di titolarità, l’individuazione della seconda provincia deve coincidere.

Non si tiene conto:

  • della domanda riferita alla provincia ove ha sede l’istituzione scolastica di titolarità qualora risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo nell’ambito della provincia ovvero di trasferimento ad altra provincia;
  • della domanda di trasferimento interprovinciale solo nel caso in cui risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo per la stessa provincia diversa da quella di titolarità.

Il personale ATA può richiedere, qualora risulti in possesso dei titoli richiesti, il passaggio a più profili della stessa qualifica. In questo caso l’interessato deve produrre tante domande quanti sono i profili richiesti fino ad un massimo di tre.

Nella domanda deve essere indicato l’ordine di priorità che s’intende dare per ciascun profilo richiesto.

MODULO da compilare

Termini domande

Presentazione domande: dal 9 marzo al 25 marzo 2022

Pubblicazione dei movimenti: 27 maggio 2022

Mobilità 2022 ATA, come presentare la domanda: la GUIDA del Ministero

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato)