Mobilità ATA 2020, domande trasferimento e passaggio. Ecco quale prevale

WhatsApp
Telegram

Mobilità ATA, presentazione domande di trasferimento e passaggio profilo provinciale e/o interprovinciale.

Tempistica

Di seguito le date di presentazione delle domande da parte del personale ATA, la comunicazione delle domande e dei posti al SIDI e la pubblicazione dei movimenti:

Presentazione domande fra l’1 e il 27 aprile 2020

Comunicazione domande e posti disponibili al SIDI: 8 giugno 2020

Pubblicazione esiti: 2 luglio

Domande trasferimento e passaggio

Il personale interessato, oltre alla domanda di trasferimento può richiedere il passaggio di profilo della stessa area.

La domanda va sempre presentata tramite istanze online, entro la tempistica sopra indicata e utilizzando l’apposito modello.

Nel caso di richiesta di trasferimento interprovinciale e di passaggio interprovinciale, la provincia richiesta nell’uno e nell’altro caso deve essere la stessa (esempio: personale titolare nella provincia di Agrigento; presenta domanda di trasferimento interprovinciale per Palermo; la domanda di passaggio interprovinciale va fatta anche per Palermo).

Quale domanda prevale

Ecco i casi che si possono verificare in caso di presentazione di domanda di trasferimento e passaggio:

  1. in caso di presentazione di domanda di trasferimento provinciale e interprovinciale, prevale quest’ultima (quella interprovinciale, se accolta);
  2. in caso di presentazione di domanda di trasferimento provinciale e passaggio provinciale, prevale la domanda di passaggio (se accolta naturalmente);
  3. in caso di presentazione di domanda di trasferimento interprovinciale e passaggio interprovinciale per la stessa provincia, prevale la domanda di passaggio ( sempre se accolta);
  4.  in caso di presentazione di domanda di trasferimento interprovinciale e passaggio provinciale, prevale domanda di trasferimento interprovinciale (sempre se accolta).

Mobilità insegnanti 2020: guide, consulenza online e FAQ di OrizzonteScuola

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione