Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2023, le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale. Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA.
La redazione di Orizzonte Scuola organizza Question Time, la rubrica di consulenza con le risposte alle vostre domande.
Giovedì 29 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Stefano Cavallini (Anief)
02:34 Il punto sulle assegnazioni provvisorie
08:45 Farò domanda cartacea per ricongiungimento al genitore che ha età maggiore di 65 anni e si trova in uno stato grave di malattia. Quali documenti devo allegare?
13:35 Per la domanda cartacea bisogna inserire il codice meccanografico dell’istituto comprensivo o della scuola specifica?
15:15 Dopo aver inviato la domanda di assegnazione riceveremo convalida o semplicemente notifica di avvenuto invio?
17:54 Non esistendo più il referente unico per assistenza al genitore disabile, sarebbe un errore dichiararlo nell’autocertificazione?
18:42 Il comune del coniuge non ha scuole, dove deve essere indicato precisamente nella domanda?
20:27 Ho ottenuto trasferimento nel comune di residenza di mia figlia. Posso chiedere assegnazione provvisoria in una scuola della stessa provincia di residenza?
22:15 Quando e come saranno comunicati i risultati?
26:01 Farò ricongiungimento al convivente, devo allegare certificato di residenza e convivenza o solo il modello esigenze di famiglia?
26:37 Per ricongiungimento al coniuge, è obbligatoria la convivenza?
27:47 Una volta ottenuta l’assegnazione, se ci fosse un ripensamento sarebbe possibile rifiutare?
28:47 Sono titolare sul sostegno e voglio chiedere assegnazione provvisoria per la tipologia di posto. Tra gli allegati è consigliabile autodichiarare anche il possesso del titolo?
29:29 Con figli residenti nel comune X posso chiedere assegnazione provvisoria nel comune Y dove è residente solo il convivente?
31:11 Possibile sapere la disponibilità delle assegnazioni prima della pubblicazione degli esiti?
32:29 Posso fare assegnazione anche se non ho figli o marito/convivente?
33:23 Per ottenere la precedenza del ricongiungimento al coniuge militare, il trasferimento d’ufficio di cui si parla deve essere avvenuto recentemente oppure la data del trasferimento è vincolante?
34:28 Come incidono mobilità e assegnazioni provvisorie sulle immissioni in ruolo?
36:18 Quali cattedre saranno assegnate con le assegnazioni provvisorie, solo le cattedre di fatto o anche quelle di diritto?
37:35 L’assegnazione provvisoria consente contratti solo al 30 giugno o anche al 31 agosto?
38:10 Chi è part-time concorre anche sulle cattedre complete e poi il preside fa la riduzione dell’orario? O concorre solo sugli spezzoni?
41:00 Nella scelta delle preferenze posso indicare solo i comuni o devo necessariamente indicare una scuola per comune?
42:33 È possibile chiedere un part time il 1 settembre in caso di presa di servizio in assegnazione provvisoria?
Venerdì 23 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Maria Grazia Frilli (Flc Cgil)
08:14 Chi ha vinto il concorso straordinario bis e superato l’anno di prova può richiedere utilizzazione su sostegno avendo la specializzazione? Se sì, quale modulo si compila?
10:16 Posso chiedere assegnazione provvisoria anche se non ho con chi ricongiungermi?
11:50 Assunzioni da I fascia GPS. La domanda può essere presentata anche se non è stato sostenuto il colloquio e la prova disciplinare entro il 5 luglio?
14:55 Gli allegati devono essere in formato word o pdf?
15:36 Può chiedere utilizzazione su sostegno un docente già di ruolo se ha come specializzazione il Tfa sostegno preso all’estero?
16:19 Nell’assegnazione provvisoria vanno messe per forza tutte le scuole più vicine?
18:35 Faro domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori under 65. Consultando gli esiti dell’anno scorso alla voce comune di ricongiungimento avrò 6 o 0 punti esprimendo come 1 preferenza il comune di ricongiungimento?
20:56 Si possono mettere i distretti?
22:18 Per l’assegnazione provvisoria ci si ricongiunge al coniuge e al figlio oppure l’uno esclude l’altro?
23:52 Viene soddisfatta prima la precedenza per figli minori di 12 anni o quella per la legge 104 dei familiari?
25:55 L’assegnazione provvisoria interrompe il triennio che è soggetto al vincolo in seguito a immissione in ruolo?
27:45 I posti disponibili per l’assegnazione provvisoria riguardano tutto l’organico di fatto disponibile in ogni scuola?
31:39 Si possono mettere i distretti che contengono scuole succursali?
33:55 Se nel comune di ricongiungimento non ci sono scuole (di nessun grado), quale deve essere la prima preferenza? Quale codice di comune?
37:47 Nella compilazione della domanda, conviene fare scelte sintetiche cioè comuni e distretti e non puntuali?
39:35 È possibile chiedere utilizzo interprovinciale su sostegno?
40:55 Ho una COE che quest’anno è su tre scuole. Posso chiedere assegnazione provvisoria per ricongiungimento al figlio?
Martedì 20 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Attilio Varengo (Cisl Scuola)
06:57 Come fare se il comune delle cure non è lo stesso del ricongiungimento al coniuge e figlio?
08:52 È possibile fare assegnazione provvisoria interprovinciale anche se ho ottenuto il trasferimento interprovinciale?
10:30 Quali sono le sedi esprimibili? Le sezioni associate si possono indicare?
11:54 Quando si presenta la domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge, l’indirizzo di partenza, della moglie e del marito, deve essere lo stesso?
13:00 Con quale ordine bisogna mettere le preferenze? prima il comune e poi la scuola del comune di residenza? se nel comune c’è una sola scuola?
16:40 È possibile chiedere assegnazione provvisoria essendo assunta su sostegno con articolo 59 senza aver svolto ancora l’anno di prova?
18:56 Nella compilazione della domanda di assegnazione provvisoria il ricongiungimento al genitore comporta i 6 punti a prescindere dell’età anagrafica del genitore?
20:18 Quali sono i posti destinati all’assegnazione provvisoria. Sono quelli al 31 agosto o quelli al 30 giugno?
22:22 Sono insegnante di sostegno alla scuola primaria a tempo indeterminato posso fare utilizzazione su sostegno per la scuola secondaria di primo grado?
24:01 Nella domanda di assegnazione provvisoria posso usufruire del ricongiungimento al coniuge anche se ho fatta solo promessa e mi sposo il 27 luglio?
25:44 Quali sono gli allegati da inserire per il ricongiungimento al coniuge?
26:30 Con la voce “il docente chiede anche posti di durata inferiore all’anno”, vuol dire contratti fino al 30 giugno oppure anche di durata inferiore al 30 giugno?
27:01 Posso scegliere una sede più lontana rispetto a un’altra che risulta più vicina alla residenza del figlio? O devo attenermi alla tabella di vicinorietà?
28:03 Sono una docente di pianoforte nella scuola media posso chiedere utilizzazione nel liceo musicale?
28:50 La domanda cartacea di AP per i vincitori di straordinario bis va inviata solo alla pec dell’USP della provincia desiderata?
33:48 C’è differenza, in termini di punteggio, tra il ricongiungimento con il coniuge o con il semplice convivente?
34:17 Il figlio minore di 3 anni ha la precedenza su un figlio minore di 6 anni?
35:06 Se per inviare la domanda cartacea di assegnazione provvisoria utilizzo la PEC di un’altra persona, devo allegare qualcosa?
36:16 La domanda di assegnazione provvisoria cartacea verrà trattata in subordine a quelle inviate online. Come verrà lavorata?
39:28 Noi assunti da I fascia sostegno che abbiamo già effettuato la commissione interna, ma non sappiamo quando faremo il colloquio con la commissione esterna dobbiamo indicare che abbiamo superato o no l’anno di prova?
40:37 Si può svolgere anno di prova nello stesso ordine e grado del posto comune durante l’assegnazione provvisoria?
41:45 Si può richiedere assegnazione provvisoria se non si è svolto anno di prova perché in maternità e quindi fare anno di prova nella sede di servizio e non di titolarità?
43:15 I perdenti posto da concorso straordinario bis possono fare domanda di utilizzazione anche in altra provincia o regione diversa da quella in cui è stato vinto il concorso?
Venerdì 16 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Roberta Vannini (Uil Scuola)
1:01:31 Si può chiarire la questione dei codici per domanda cartacea e dell’autocertificazione per ricongiungimento ai genitori con oltre 65 anni?
1:03:33 Sono neoimmessa da GPS ex articolo 59 comma 4 e potrei essere perdente posto nella scuola di titolarità. Posso fare domanda di assegnazione provvisoria o di utilizzazione?
1:05:17 Se dovessi fare utilizzazione e non vengo soddisfatta sulle mie sedi rischio di andare su tutta la provincia?
1:05:59 Posso chiedere l’assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge in una provincia diversa da quella di residenza poiché gli istituti più vicini si trovano nella provincia contigua?
1:06:55 Per anno di prova superato si considera comprensivo di prova disciplinare? Chi ha già sostenuto la discussione col comitato di valutazione deve comunque flaggare no?
1:08:07 È possibile chiedere utilizzazione nella stessa provincia su posto comune essendo titolare su sostegno e avendo superato il vincolo quinquennale sul sostegno?
1:09:10 Volevo chiedere se per l’assegnazione provvisoria è necessario avere almeno 3 mesi nella convivenza di fatto?
1:09:55 Nella compilazione della domanda di assegnazione provvisoria se si chiede il ricongiungimento al genitore, anche in questo caso bisogna provarlo?
1:11:03 È possibile inserire precedenza per assistenza ai parenti entro il terzo grado con 104 se non si convive?
1:12:35 Il fatto di essere in part-time vincola in qualche modo l’assegnazione o è solo un dato organizzativo?
1:13:18 Ho ottenuto il trasferimento in una scuola primaria nella città di residenza. Posso chiedere l’utilizzo o l’assegnazione provvisoria nella scuola dell’infanzia?
1:14:53 Non ho capito se i punti marito e figlio sono cumulabili.
Giovedì 15 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Stefano Cavallini (Anief)
03:15 Il punto su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni
12:00 L’ordine delle preferenze espresso per singole scuole sarà rispettato così com’è o verrà data priorità alla classe di concorso di titolarità?
14:39 È possibile rifiutare l’eventuale assegnazione ottenuta?
15:41 Il punteggio dei figli vale anche se i figli non sono residenti nel comune o provincia in cui si chiede il ricongiungimento?
17:28 Posso fare domanda in altra classe pur non avendo su questa insegnato nemmeno un anno e senza avere abilitazione?
18:06 Ci sono documenti da allegare nel modulo cartaceo?
23:40 C’è un limite massimo di posti da assegnare alle assegnazioni provvisorie oppure no?
24:58 Le assegnazioni ci sono ogni anno, c’è possibilità che vengano prorogate anche per l’anno prossimo per chi è nelle GPS Sostegno?
26:28 Quale precedenza ha la priorità?
28:20 Sono docente in anno di prova assunta da GPS sostegno. Ho già sostenuto colloquio in commissione interna mi manca la prova disciplinare. Posso dichiarare di aver superato anno di prova e formazione?
29:41 Quando ci saranno i risultati?
31:30 Entro quando gli USR devono pubblicare i posti in organico di fatto?
32:58 Posso fare sia domanda di assegnazione provvisoria che utilizzazione? Se ottenessi l’utilizzazione posso poi accettare l’assegnazione o sono vincolata?
34:18 Il contratto a tempo indeterminato, per chi sta svolgendo l’anno di prova da sostegno I fascia, qualora si ottenesse assegnazione provvisoria, viene firmato nella nuova scuola o in quella di titolarità?
34:56 Se ottenessi l’assegnazione provvisoria, potrei comunque utilizzare l’articolo 36 per altra classe di concorso?
35:30 Le procedure di immissioni in ruolo saranno al termine delle richieste di assegnazione provvisoria?
36:30 Valgono gli anni di pre-ruolo nello statale e nelle scuole paritarie nella stessa classe di concorso?
36:56 Si può fare domanda di assegnazione provvisoria anche se non si è fatta domanda di trasferimento?
37:20 La domanda va inviata nella provincia dove si vuole arrivare? Posso inviarla da una mia PEC senza passare dalla segreteria?
40:35 Nella compilazione si parla della possibilità di accettare anche incarichi al 30 giugno: questo si riferisce solo alle utilizzazioni, giusto?
41:44 Che differenza c’è tra l’assegnazione provvisoria e l’utilizzazione?
43:45 Da dove prendiamo i moduli?
45:00 Per assegnazione provvisoria, la 104 per assistenza al nonno si può richiedere avendo la residenza dello stesso comune oppure bisogna risiedere nella stessa casa?
48:01 Esistono dei modelli di autocertificazione?
49:05 Posso chiedere l’assegnazione provvisoria nel comune di residenza dei genitori anche se sono sposato e ho un bimbo?
50:13 Da perdente posto, se ottengo utilizzazione o assegnazione perderò il punteggio di continuità?
52:25 L’utilizzazione si può fare solo nella provincia di assegnazione?
Mercoledì 14 giugno
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Attilio Varengo (Cisl Scuola)
03:12 Valutazioni politiche sull’intesa
08:54 Occorre abolire tutti i vincoli
11:32 Assunti da concorso straordinario bis e da prima fascia GPS sostegno parteciperanno in coda alle assegnazioni?
12:10 Domanda di assegnazione provvisoria: mia materia è pianoforte, comune piccolo, quante probabilità che la domanda venga accolta?
14:43 Sono perdente posto, posso fare domanda di utilizzazione nella mia scuola?
16:45 Le utilizzazioni saranno effettuate prima delle immissioni in ruolo da ordinario?
19:29 Come viene calcolato il punteggio di base nella compilazione della domanda?
21:42 Se nel mio comune di ricongiungimento non ci sono scuole devo indicarlo comunque come primo e poi continuare con scuole a mia scelta?
23:27 Causa trasferimento di abitazione in altro comune prenderò la residenza nei primi di luglio, posso presentare domanda?
25:17 Chi è stato assunto da straordinario bis, ma non ha potuto svolgere anno di prova per maternità, può fare domanda di assegnazione provvisoria?
28:58 Sono orfana di entrambi i genitori ed ho la residenza e titolarità a Modena. Posso chiedere l’assegnazione provvisoria a mia zia materna che ha residenza in provincia di Caserta?
30:34 Vincitrice di concorso straordinario bis, ma non ho ancora effettuato anno di prova poiché vincitrice da scorrimento avvenuta a fine marzo. Posso presentare domanda?
31:14 Come faccio ad attestare che uno dei miei genitori ha superato il 65esimo anno di età? Sufficiente l’autocertificazione?
34:07 Chi è titolare su sostegno ha la precedenza rispetto a una richiesta di assegnazione senza titolo?
36:14 Titolare di cattedra, vorrei chiedere assegnazione provvisoria interprovinciale su sostegno. Dovrò chiederla sia su materia che su sostegno affinché sia valida?
38:55 Chi ha punteggio zero nella domanda di assegnazione provvisoria e vuole ricongiungersi al genitore under 65, ha probabilità che la domanda venga soddisfatta?
40:26 Chiarimenti sull’assegnazione provvisoria per gravi motivi di salute
43:27 La domanda cartacea deve essere mandata via PEC dalla scuola in cui abbiamo effettuato anno di prova o dal nostro indirizzo personale?
49:49 Differenza tra assegnazione e utilizzazione.
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.