Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Mobilità annuale docenti 2023, chiarimenti sull’assegnazione provvisoria per gravi motivi di salute [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Al via le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione. C’è tempo fino al 5 luglio per il personale docente. Durante la puntata di Question Time andata in onda mercoledì 14 giugno, il sindacalista della Cisl Scuola, Attilio Varengo, ha risposto a diversi quesiti degli utenti.

Tra questi uno riguarda un chiarimento sull’assegnazione provvisoria per gravi motivi di salute.

L’assegnazione provvisoria per gravi motivi di salute è un argomento di grande importanza, soprattutto nel contesto lavorativo del docente.  I “gravi motivi di salute” citati, sono coloro che richiedono un particolare trattamento salvavita o, comunque, una terapia che non permette la mobilità del docente. Non stiamo parlando di un semplice malessere, ma di condizioni mediche che necessitano cure complesse e continuative, sottolinea Varengo.

Alcuni esempi di questi “gravi motivi di salute” possono essere la chemioterapia, la dialisi o la radioterapia. Questi trattamenti, purtroppo noti per la loro gravità, necessitano di una continuità che potrebbe essere compromessa da un trasferimento dell’insegnante.

Quindi, l’assegnazione provvisoria permette al docente di mantenere la sua posizione in una determinata scuola, garantendo così la possibilità di seguire il trattamento necessario senza interruzioni. In questo modo, si concilia la necessità di garantire il diritto alla salute del lavoratore con la necessità di assicurare la continuità del servizio scolastico.

40:26 Chiarimenti sull’assegnazione provvisoria per gravi motivi di salute

Assegnazioni provvisorie docenti 2023: chi può presentare domanda dal 15 giugno, quali preferenze esprimere, quali precedenze valgono [LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile inviare un quesito a [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it