Mobilità, Anief ricorre per far valere i diritti dei lavoratori della scuola

WhatsApp
Telegram

Comunicato Anief – Con la pubblicazione dell’O.M. 106 del 29 marzo 2021 è stato confermato il vincolo di permanenza nella sede di assunzione per tutti i neo immessi in ruolo nel corrente anno scolastico con conseguente compressione del diritto al ricongiungimento familiare e di altre tutele di legge come quelle regolate dalla Legge 104/92.

Le domande si presentano online per il personale docente entro il prossimo 13 aprile. Il personale ATA avrà tempo, invece, fino al 15 aprile. Anief conferma, dunque, l’avvio dei ricorsi Mobilità per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori

L’Ordinanza n. 106 pubblicata ieri, conferma il vincolo di 5 anni sulla sede di titolarità per i docenti neoimmessi in ruolo, anche per i docenti disabili o che assistono un congiunto in situazione di disabilità grave riconosciuta precedentemente e già dichiarata nella procedura da cui sono stati immessi in ruolo (GaE o Concorso). L’Ufficio Legale Anief, pertanto, avvia le procedure di adesione agli specifici ricorsi e fornisce per ogni tipologia di ricorso le istruzioni utili ai fini dell’effettiva proposizione dell’azione legale. Possibile ricorrere, anche, contro il vincolo di cinque anni su posto di sostegno, per ottenere il riconoscimento della priorità anche nei trasferimenti interprovinciali per il figlio che assiste il genitore disabile in situazione di gravità, per il riconoscimento dei servizi prestati in paritaria e del punteggio intero per il preruolo anche nelle graduatorie interne d’istituto, per la valutazione dei titoli SSIS, TFA, Sostegno e del servizio militare prestato non in costanza di nomina.

Adesioni aperte, anche, per il ricorso specifico per rivendicare la mobilità sul 100% dei posti disponibili. L’Ufficio Legale Anief ricorda a tutti gli interessati che l’adesione al ricorso è gratuita e che nella scheda di ogni singolo ricorso saranno fornite tutte le istruzioni per la corretta proposizione della domanda di mobilità in modo da procedere con l’azione legale di proprio interesse. Specifico ricorso elaborato dall’Ufficio Legale Anief dedicato ai docenti con diploma magistrale che erano stati immessi in ruolo con riserva da Graduatoria a Esaurimento e ora sono stati nuovamente immessi in ruolo dalle graduatorie concorsuali. Il ricorso è volto a ottenere la retrodatazione del ruolo alla prima immissione in ruolo per non essere più soggetti al vincolo quinquennale che blocca i docenti immessi in ruolo 2020/2021. Tutti i ricorrenti che avranno aderito ai ricorsi Anief potranno sottoporre la loro specifica situazione al legali del giovane sindacato e saranno seguiti per valutare la singola situazione personale e professionale e procedere con un’azione legale mirata.

Questi i ricorsi Anief per la Mobilità 2021/2022 cui è già possibile aderire e accedere a tutte le istruzioni:

– RICORSO PER CONTESTARE IL VINCOLO QUINQUENNALE DI PERMANENZA NELLA SEDE DI IMMISSIONE IN RUOLO DEI NEOASSUNTI NELL’A.S. 2020/21

– RICORSO PER OTTENERE RETRODATAZIONE DEL RUOLO 2020/2021 DOCENTI GIÀ IMMESSI IN RUOLO IN ANNI PRECEDENTI

– RICORSO PER RIVENDICARE L’ESONERO DAL VINCOLO QUINQUENNALE MOBILITÀ PER I NEOASSUNTI NELL’A.S. 2020/21 CON DISABILITÀ PERSONALE O DI UN CONGIUNTO CHE ASSISTONO, RICONOSCIUTA PRIMA DELLA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO/GAE

– RICORSO PER RIVENDICARE IL DIRITTO AL TRASFERIMENTO SUL 100% DEI POSTI VACANTI E DISPONIBILI PRIMA DELLE IMMISSIONI IN RUOLO

– RICORSO PER RIVENDICARE LA PRECEDENZA PER LA MOBILITÀ INTERPORVINCIALE PER L’ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE

– RICORSO PER RIVENDICARE LO SBLOCCO DAL VINCOLO QUINQUENNALE SU POSTI SOSTEGNO

– RICORSO PER RIVENDICARE LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO PRESTATO IN SCUOLA PARITARIA PER LA MOBILITÀ VOLONTARIA E D’UFFICIO

– RICORSO PER RIVENDICARE LA VALUTAZIONE PER INTERO DEL SERVIZIO PRERUOLO NELLE GRADUATORIE INTERNE E PER LA MOBILITÀ D’UFFICIO

– RICORSO PER RIVENDICARE LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SSIS, TFA, SOSTEGNO, SERVIZIO MILITARE NELLE GRADUATORIE INTERNE E PER LA MOBILITÀ D’UFFICIO

– RICORSO PER RIVENDICARE LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SSIS, TFA, SOSTEGNO, SERVIZIO MILITARE PER LA MOBILITÀ VOLONTARIA

– RICORSO CONTRO L’ALGORITMO CHE HA REGOLATO LA MOBILITA’ STRAORDINARIA 2016

WhatsApp
Telegram