Mobilità 2024, firmato accordo contratto integrativo. Fratelli d’Italia: “Siamo il governo del fare”. Lega: “Risposta concreta, altro impegno mantenuto”

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2024/2025.

Cosa significa?

  • Novità introdotte dal CCNL del 18 gennaio 2024 saranno applicate già dal prossimo anno scolastico.
  • Maggiore attenzione alle esigenze familiari del personale scolastico, in particolare:
    • Genitori con figli minori di 12 anni.
    • Caregiver che assistono familiari disabili.

Soddisfazione da parte di esponenti di Fratelli d’Italia e Lega:

  • Senatrice Ella Bucalo (FdI): “Il Governo Meloni è un “governo del fare” che si dimostra vicino alle esigenze del personale scolastico”
  • Senatore Roberto Marti (Lega): “Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di migliaia di docenti fuorisede. Il ministro Valditara e la Lega mantengono un altro impegno a tutela degli insegnanti e delle loro famiglie”.

Mobilità docenti 2024: ipotesi domanda da fine febbraio/inizio marzo. Deroghe per alcune categorie. Le NOVITÀ

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia