Mobilità 2023, docente assunto a settembre 2022 con retrodatazione giuridica 2021 può fare domanda. Si possono scegliere più province [VIDEO]

Il 6 marzo al via le operazioni per le domande di mobilità per il personale docente. La redazione di Orizzonte Scuola ha organizzato una puntata di Question Time, la rubrica di consulenza, per rispondere alle domande degli utenti in tempo reale. Una riguarda gli assunti a settembre 2022 con retrodatazione giuridica nel 2021.
14:59 Chi è assunto a settembre 2022 con retrodatazione giuridica a settembre 2021 può fare domanda? Se sì, la può fare solo in altra provincia o in modo misto (provincia diversa e provincia attuale)?
“In riferimento alla richiesta di mobilità per il personale docente e ATA per chi è stato assunto con retrodatazione giuridica a settembre 2021, è possibile presentare la domanda in una sola provincia o in più province. Con l’avvento del modulo on-line per le domande di mobilità, è possibile esprimere sia preferenze per sedi provinciali che interprovinciali”, spiega Attilio Varengo (Cisl Scuola) che poi aggiunge: “Quando c’erano ancora le vecchie domande cartacee, potevi produrre una domanda per l’ufficio di appartenenza e una per un altro ufficio, ora, con l’online, sono tutte in un unico modulo”.
“All’interno della domanda, nella sezione preferenze scuola, è necessario indicare le preferenze per la provincia di titolarità o per altre province. L’ordine con cui vengono espresse le preferenze è cruciale in quanto le preferenze vengono esaminate in ordine gerarchico. La prima preferenza viene esaminata per prima e solo se non viene soddisfatta, si passa alla seconda preferenza”, aggiunge.
Poi la raccomandazione: “Si raccomanda ai colleghi di prestare attenzione all’ordine delle preferenze espresse nella domanda di mobilità”.
QUESTION TIME INTEGRALE
Mobilità docenti e Ata 2023, novità e regole: le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]
La consulenza
È possibile scrivere a [email protected] Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità
I termini per la presentazione delle domande di mobilità per il personale scolastico su Istanze online sono i seguenti:
- Il personale docente può presentare le domande dal 6 marzo al 21 marzo 2023.
- Il personale ATA può presentare le domande dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
- Il personale educativo può presentare le domande dal 9 marzo al 29 marzo 2023.
La pubblicazione dei movimenti è prevista il 24 maggio per il personale docente, il 1° giugno per il personale ATA e il 29 maggio per il personale educativo.
SCARICA ORDINANZA [PDF]
SCARICA ORDINANZA DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA [PDF]
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.