Mobilità 2022/23, come caricare gli allegati e poi aggiungerli alla domanda. Guida per immagini

Le domande di mobilità (trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra) vanno corredate dalla documentazione attestante quanto dichiarato nell’istanza (servizio, esigenze di famiglia, titoli generali …). La predetta documentazione va allegata alle domande: ecco come procedere. Guida per immagini
Tempistica
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’O.M. n. 45/2022, che disciplina la mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2022/23 e indica le date relative a tutte le operazioni di mobilità.
Ecco la tempistica riguardante il personale docente:
- presentazione domande: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022
- termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili: 19 aprile 2022
- termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità:23 aprile 2022
- pubblicazione dei movimenti: 17 maggio 2022
Caricamento allegati
Come detto all’inizio, alle domande di mobilità vanno allegate le dichiarazioni e le eventuali certificazioni attestanti quanto dichiarato nelle medesime (domande).
Gli allegati vanno caricati a sistema secondo la procedura di seguito descritta e, solo successivamente, possono essere aggiunti alla domanda in fase di compilazione.
Procedura
Dopo aver fatto l’ingresso nell’area riservata di Istanze Online (tramite SPID), nell’home page si deve cliccare in alto a sinistra su “Altri servizi”:
Si aprirà la pagina seguente ove, scorrendo, si deve cliccare su “Vai al servizio” della sezione “Gestione allegati”:
Si aprirà la pagina, ove è possibile consultare le istruzioni per la compilazione. Consultate o meno le istruzioni, cliccare su “Avanti”:
Si aprirà la pagina in cui si prescrive di usare il tasto “indietro” in fondo alla pagina, qualora si voglia ritornare alla pagina precedente. Cliccare su “Avanti”:
Si aprirà la pagina con i dati anagrafici dell’interessato. Una volta visualizzati, cliccare su “Avanti”:
A questo punto si aprirà la pagina da cui caricare gli allegati; cliccare su inserisci:
Una volta cliccato su inserisci, si aprirà un menù ove: indicare la denominazione dell’allegato, ad esempio allegato d (come nella foto); scegliere il file da caricare (ad esempio allegato d infanzia 22.23); cliccare su “Conferma”:
Per caricare l’allegato si dovrà inserire il codice personale e poi cliccare di nuovo su “Conferma”:
A questo punto l’allegato è caricato; cliccare su “Chiudi”:
L’allegato caricato è presente nella lista da cui attingere per aggiungerlo alla domanda:
La sopra descritta procedura va utilizzata per tutti gli allegati da inserire.
Domanda
Una volta caricati, gli allegati potranno essere aggiunti all’istanza, in fase di compilazione, nella modalità di seguito indicata.
Aprire la sezione della domanda “Indicazione Allegati”:
Una volta aperta la sezione, aprire il menù a tendina (come indica la freccia) e selezionare l’allegato di interesse (nel nostro caso “allegato d infanzia 22.23”):
Un volta selezionato, l’allegato sarà aggiunto alla domanda e si dovrà salvare (lo stesso dicasi per tutti gli altri allegati da aggiungere):