Mobilità 2021, possibile reclamo entro 10 giorni dalla pubblicazione degli esiti: come fare [MODELLO PDF]

WhatsApp
Telegram

Sono stati pubblicati gli esiti della mobilità per il personale docente. C’è la possibilità di presentare reclamo avverso l’esito della domanda presentata ad aprile. 

Questo è possibile entro i 10 giorni successivi alla pubblicazione degli esiti. Il docente che dovrà presentare l’istanza dovrà farlo inoltrandola all’ufficio scolastico dove è stata inviata la domanda per l’anno scolastico 2021-22. La lettera di notifica è valida sia ai fini della convalida della domanda medesima che  dell’attribuzione del punteggio spettante. La mail è arrivata nella casella di posta elettronica indicata su istanze online per ricevere le comunicazioni del Ministero.

Mobilità docenti 2021, disponibili esiti su Istanze online e inviati per e-mail

Dettaglio notifica punteggi

Ricordiamo che, con la convalida vengono notificati i punteggi attribuiti per il movimento richiesto con il dettaglio delle voci del modulo di domanda ritenute valide, comprese le esigenze di famiglia (se valutabili) ed eventuali precedenze.

Cosa fare in caso di punteggio errato

Il docente viene invitato a prendere visione dei dati riportati nel documento e, nel caso di errori nell’attribuzione del punteggio e/o riguardo alle precedenze o altro, avrà 10 giorni di tempo, a partire dalla data di ricezione della notifica di convalida, per presentare reclamo all’Ufficio scolastico provinciale di competenza (quello di titolarità).

Per quanto riguarda tempi e modalità dei reclami è bene monitorare anche eventuali avvisi specifici pubblicati dall’ufficio Scolastico. È possibile infatti che i tempi siano ristretti, si consiglia di inviare l’eventuale reclamo subito dopo aver ricevuto la notifica.

Il modello di reclamo

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione