Mobilità 2021: la sede di completamento di una COE può essere una scuola non richiesta nella domanda

Il docente soddisfatto nel trasferimento su una COE avrà titolarità in una scuola richiesta, ma potrà completare anche in una sede non scelta
Un lettore ci scrive:
“Sono un docente della Secondaria superiore, nella domanda ho inserito solo quattro scuole stesso comune . Se spunto “cattedre orario stesso comune” vuol dire che se non viene soddisfatta la cattedra su un singolo istituto si può provare a formarla tra spezzoni di ore tra le scuole che ho scelto nelle preferenze? “
Una COE è una cattedra costituita da una sede principale e da una o più sedi di completamento che possono essere ubicate anche in comuni diversi
La composizione di una COE è definita dall’Ufficio scolastico territoriale ed è evidenziata negli organici delle istituzioni scolastiche coinvolte, nei quali è indicato se la scuola è la sede principale della cattedra o la sede di completamento
Scelta di COE nella domanda di trasferimento
Nella domanda di trasferimento il docente ha la possibilità di scegliere la tipologia di cattedra sulla quale desidera essere trasferito
Nel modulo domanda c’è una casella specifica (la n.42) dove il docente può esprimere la scelta rispondendo al seguente quesito:
“L’aspirante, per le preferenze scuola, richiede anche cattedre orario esterne”
e scegliendo tra “cattedre orario stesso comune” oppure “cattedre orario anche fra comuni diversi”
Se il docente non spunta nessuna delle due caselle significa che non chiede COE, ma la sua richiesta interessa solo le cattedre interne
Richiesta di COE: la scelta interessa solo la sede principale della cattedra
Il docente che, nella domanda di trasferimento, chiede anche COE deve essere consapevole che potrà essere soddisfatto se una delle preferenze inserite nella domanda è la sede principale della cattedra, mentre nessuna indicazione può essere data per la sede di completamento che potrebbe essere anche una scuola non richiesta
La COE, quindi, non è costituita, come ipotizza il nostro lettore, da spezzoni orario disponibili nelle scuole richieste dal docente, ma la sua composizione è stabilità dall’Ufficio scolastico territoriale in fase di predisposizione degli organici e, quindi, prima della valutazione delle domande di mobilità e dell’elaborazione dei movimenti
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.