Mobilità 2020, per il FIT blocco vincolo quinquennale riguarda solo alcuni docenti

Mobilità 2020: alcune regole sono già stabilite dal contratto triennale stipulato il 6 marzo 2019, altre dovranno essere stabilite nella prossima contrattazione al Miur.
Una delle problematiche riguarda i docenti cosiddetti “FIT” assunti dopo il 31 dicembre 2018, o che – anche se nominati entro il 31 agosto 2018 – hanno rinviato lo svolgimento del FIT al 2019/20.
Si tratta di docenti che nell’anno scolastico 2019/20 sono assunti a tempo determinato e solo dal 1° settembre 2020 saranno assunti con contratto a tempo indeterminato.
Un nostro lettore chiede
“Avrei un quesito riguardo il neo blocco quinquennale introdotto dal nuovo decreto scuola e cioè se anche i docenti del terzo anno fit della GM2018 nominati entro il 31/08/2018 e che hanno rinviato il fit al 2019/20, e che quindi lo stanno svolgendo quest’anno scolastico a tempo determinato , sarà applicato il blocco.”
Va precisato
- il contratto di mobilità non pone alcun vincolo
- è stata la legge di bilancio 2019 ad aver introdotto il vincolo per i docenti assunti dopo la modifica del Decreto Legislativo n. 59/2017 per le secondarie di I e II grado.
- il Decreto scuola ha adesso esteso a tutti i gradi di scuola tale vincolo per gli assunti dal 1° settembre 2020
Pertanto la risposta al quesito è affermativa, il docente in questione rientra nel blocco quinquennale.
I docenti FIT chiedono di poter partecipare alla mobilità
Una norma contestata dai docenti del CNDA, che affermano “Tale blocco non esisteva al momento di iscrizione al nostro concorso. Esso è stato imposto successivamente (dalla legge di bilancio 30 dicembre 2018 n. 145 e dal recente decreto 126 da poco convertito in legge) cambiando in modo assolutamente scorretto le regole in corsa.
Mobilità docenti, l’anno si chiude con blocco quinquennale per assunti dal 2020