Mobilità 2019/20, verifica punteggi: lettera notifica ed eventuale reclamo

I docenti interessati attendono il 20 giugno 2019 per conoscere gli esiti della domanda di mobilità per l’a.s. 2019/20.
Prima della pubblicazione dei movimenti, bisogna fare attenzione alla lettera di notifica inviata dal Miur.
Lettera notifica
La lettera di notifica viene inviata ai fini della convalida della domanda e della notifica del punteggio. La lettera viene inviata nella mail fornita su Istanze Online in fase di registrazione ed è anche presente nell’archivio di Istanze Online, nel nostro caso “Archivio 2019”:
Relativamente ai punti attribuiti, per quanto riguarda il trasferimento, il docente troverà le seguenti voci:
PUNTEGGIO
- Punteggio Base XXX (servizio, continuità, titoli e figli)
- Punteggio aggiuntivo su sostegno XXX (per i titolari su sostegno o che chiedono trasferimento su sostegno e avevano svolto precedentemente servizio su tale tipologia di posto con il titolo)
- Punteggio aggiuntivo per il comune ricongiungimento XXX
- Punteggio aggiuntivo per il comune assistenza figlio XXX
Cosa fare se il punteggio è errato
Una volta verificati i punteggi attribuiti, nel caso in cui ci si accorge di eventuali errori, è possibile presentare reclamo all’Ufficio scolastico provinciale di competenza (quello di titolarità) entro 10 giorni a partire dalla data di ricezione della notifica di convalida.
Si consiglia di monitorare i siti degli Uffici di interesse, che potrebbero pubblicare specifici avvisi.