Mobilità 2019/20, rettifiche e revoche. Per quali motivi?

WhatsApp
Telegram

Gli esiti della mobilità, come riferito, sono stato rettificati  a causa di errori relativi ai posti resi disponibili per i movimenti.

Mobilità docenti: 352 trasferimenti annullati, 573 rettifiche. Dati per regione

Revoche e rettifiche

Il Miur ha fornito i numeri dei trasferimenti annullati e delle rettifiche effettuate.

Trasferimenti revocati: 352  (8 per posti di scuola dell’infanzia, 14 di primaria, 187 di secondaria di I grado e 143 di secondaria di II grado)

Rettifica movimento: 573  (La rettifica ha riguardato più che altro i docenti che avevano ottenuto passaggio di cattedra/ruolo e che, con la modifica, hanno ottenuto invece il trasferimento nella propria classe di concorso).

Motivi

Sui motivi che hanno determinato le revoche e le rettifiche si deve ancora fare chiarezza.

Secondo la Flc Cgil, le rettifiche e le revoche sono da attribuire al fatto che non sono stati accantonati i posti per i docenti FIT 2018 (le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 31/12/2018 e che hanno già scelto la provincia). In realtà, come sopra riportato, sono stati annullati anche alcuni trasferimenti alla scuola primaria e infanzia, che non riguardano il FIT.

Secondo la Cisl Scuola, invece, “Resta in ogni caso da capire, attraverso un più approfondito confronto con l’Amministrazione, quali siano le cause che hanno prodotto un così rilevante numero di anomalie nelle operazioni di mobilità.”

Attendiamo pertanto un intervento chiarificatore del Ministero.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri