Mobilità 2019/20, quando spetta il punteggio di continuità. Punti entro e oltre il quinquennio

WhatsApp
Telegram

Quando viene riconosciuto il punteggio di continuità nei trasferimenti? Sin dal primo anno di titolarità nella scuola oppure successivamente?

Rispondiamo al quesito posto in redazione da un lettore, riferendo quanto previsto in merito dal CCNI 2019-2022.

Mobilità: continuità di servizio

Il punteggio spettante per la continuità di servizio, nei trasferimenti, è valutato in base a quanto previsto dalla  tabella di valutazione allegata al Contratto (Allegato 2 – Tabella A).

Il punteggio si valuta per gli anni di servizio svolti, senza interruzione, nella scuola di titolarità per la stessa classe di concorso e per la stessa tipologia di posto, come indicato nella tabella A1 lettera C), dove leggiamo  il “servizio di ruolo prestato senza soluzione di continuità negli ultimi tre anni scolastici nella scuola di attuale titolarità o di precedente incarico triennale da ambito ovvero nella scuola di servizio per gli ex titolari di Dotazione Organica di Sostegno (DOS) nella scuola secondaria di secondo grado e per i docenti di religione cattolica [….]

Continuità di servizio: quando si valuta e quanti punti

Il punteggio di continuità, nel caso dei trasferimenti, si attribuisce dopo aver maturato un triennio nella scuola di titolarità.

Spettano 2 punti ogni anno per i primi 5 anni e 3 punti per ogni anno successivo al quinto.

L’anno in corso non si valuta.

Esempio 1:

  • docente titolare nella scuola X dall’anno scolastico 2014/15;
  • il triennio è maturato nel 2016/17;
  • si valuta anche il 2017/18;
  • l’anno in corso non si valuta;
  • gli spettano 8 punti (2 punti ogni anno per 4 anni – 2014/15, 2015/16, 2016/17 e 2017/18).

Esempio 2:

  • docente titolare nella scuola X dall’anno scolastico 2011/12;
  • il triennio è maturato nel 2013/14;
  • si valuta anche il 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18;
  • l’anno in corso non si valuta;
  • gli spettano 10 punti per gli anni entro il quinquennio (2 punti ogni anno per 5 anni – 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16)
  • gli spettano 6 punti per gli anni oltre il quinquennio, (3 punti ogni anno per 2 anni – 2016/17 e 2017/18);
  • gli spettano in totale 16 punti.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart