Mobilità 2019/20, oggi termine ultimo per revoca domanda. Cosa fare

WhatsApp
Telegram

Oggi termine ultimo per revocare le domande di mobilità del personale docente.

Mobilità 2019/20: eventuale revoca domanda

La possibilità di revocare la domanda di mobilità presentata è prevista dall’Ordinanza Ministeriale n. 203/2019.

L’articolo 5, comma 2, della succitata Ordinanza così dispone:

E’ consentita la revoca delle domande di movimento presentate o la regolarizzazione della documentazione allegata. La richiesta di revoca deve essere inviata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio territorialmente competente ed è presa in considerazione soltanto se pervenuta non oltre il quinto giorno utile prima del termine ultimo, previsto per ciascuna categoria di personale nell’art. 2 della presente O.M., per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili. 

La domanda, dunque, può essere revocata non oltre il quinto giorno utile prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili.

Come e quando revocare la domanda

La data di comunicazione al SIDI dei posti disponibili (e delle domande di mobilità) del personale docente è fissata al 25 maggio 2019.

Conseguentemente, alla luce di quanto detto sopra, la revoca dell’istanza deve avvenire entro il 20 maggio 2019. 

La domanda di revoca va inviata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio territorialmente competente.

Nel caso siano state presentate più domande, sia di trasferimento che di passaggio, si deve specificare quali domande revocare: tutte o solo alcune. Qualora ciò non venga esplicitato la revoca varrà per tutte le domande presentate.

Evidenziamo che, oltre il suddetto termine del  20 maggio, è possibile comunque inviare la revoca in presenza di gravi e documentati motivi, a condizione che giunga entro la data di comunicazione al SIDI dei posti disponibili (quindi entro il 25 maggio).

Ordinanza ministeriale indica due tempistiche differenti

Evidenziamo che nell’articolo 2, comma 6, della succitata OM si indica una tempistica diversa per la revoca delle istanze già inoltrate, rispetto a quanto indicato nell’articolo dedicato (5/2) “Revoche, Rinunce e Regolarizzazione domande”.

Nel predetto articolo 2 leggiamo:

La richiesta di revoca della domanda può essere presentata sino a dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità di cui al comma 4.

I sindacati interpellati dalla nostra redazione ci hanno riferito che il termine è quello indicato nell’articolo dedicato (5/2), per cui la domanda di revoca va inoltrata non oltre il quinto giorno utile prima del termine ultimo della comunicazione dei posti disponibili in SIDI, quindi entro il 20 maggio.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione