Mobilità 2018/19. Preferenze scuola o ambito nella domanda di trasferimento: quali e quante. Il nostro servizio di consulenza
La bozza dell’Ordinanza Ministeriale dispone che anche per il 2018/19 le preferenze possono essere del seguente tipo: a) scuola; b) ambito territoriale c) provincia. Vediamo quindi come possono essere espresse tali preferenze.
Ad un docente che per il 2018/19 vuol richiedere trasferimento interprovinciale, che chiede se si possono inserire solo cinque scuole o si è obbligati ad inserire anche ambito, il nostro consulente Paolo Pizzo così risponde.
FINO A 15 PREFERENZE: indicazioni generali
Tenendo presente che:
- I CPIA sono esprimibili attraverso i codici delle singole sedi di organico (ex C.T.P.)
- Possono essere espresse al massimo cinque preferenze per le singole scuole.
- La preferenza per l’ambito di titolarità o la preferenza sintetica per la propria provincia di titolarità possono essere espresse unicamente per il trasferimento su altra tipologia di posto o per la mobilità professionale
Inoltre, in caso di preferenza di ambito o provincia possono inoltre essere espresse, le seguenti disponibilità:
a) istruzione degli adulti, che comprende:
- corsi serali degli istituti di secondo grado
- centri territoriali riorganizzati nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti
b) sezioni carcerarie ove esprimibili
c) sezioni ospedaliere
d) licei europei
Pertanto, nella domanda di trasferimento è possibile richiedere fino a 15 preferenze .
SCUOLE, AMBITI, CODICE PROVINCIA
Le preferenze si dividono in scuole, ambiti e codice province .
Per ciò che però riguarda i codici delle scuole all’interno delle complessive 15 preferenze è possibile inserire solo 5 scuole, intendendo 5 come numero massimo esprimibile, mentre per i codici di ambiti e di province non vi è un numero massimo (cioè potrei inserire 15 codici di ambito oppure potrei inserire 15 provincia o 7 di ambito e 8 di provincia ecc fino sempre a 15 preferenze totali).
Detto questo, nel tuo caso, il 5 è quindi solo il numero massimo possibile ma non obbligatorio, quindi potrai esprimere da 1 a 5 scuole oppure potrai decidere di completare la domanda con le restanti preferenze (di ambiti o di provincia).
Ovviamente vi è un numero minimo di preferenze che è 1 affinché la domanda possa essere inoltrata .
Quindi decidi tu se vuoi inserire tutte e 5 le scuole, oppure solo una scuola e poi fermarti, oppure inserire altre preferenze come codice ambito o provincia.
Se non si ottiene nessuna delle preferenze inserite (qualunque esse siano) rimani nella scuola di attuale titolarità (o titolarità di ambito) perché il trasferimento non è andato a buon fine.
Mobilità 2018/19: posti per trasferimenti, fasi, scelta scuola, no vincolo triennale. Lo speciale