Mobilità 2018/19, presentazione domande ad aprile, il dettaglio per ordine di scuola. Ordinanza ministeriale pronta

WhatsApp
Telegram

Miur e sindacati, come riferito, hanno siglato l’Intesa che proroga il Contratto sulla mobilità a.s. 2017/18 per il prossimo anno scolastico. 

Il testo dell’Accordo

Stipulata l’Intesa, si attende adesso l’Ordinanza Ministeriale che darà il via alle operazioni, indicando tra l’altro tutta la tempistica: dalla presentazione delle domande alla pubblicazione dei movimenti.

ORDINANZA MINISTERIALE

L’ordinanza ministeriale, come apprendiamo da fonti sindacali e come riferito da Italia Oggi in un articolo di M. Nobilio del 9/01/2018, è già pronta ed è stata illustrata ai sindacati in vista della prossima riunione.

Considerato che il Contratto è il medesimo dello scorso anno e le disposizioni sono già note, il personale ATA e i docenti interessati attendono solo le date per la presentazione delle domande e la pubblicazione dei movimenti.

Riportiamo le possibili date di: presentazione delle istanze; comunicazione al SIDI delle medesime e dei posti disponibili; pubblicazione dei movimenti.

PRESENTAZIONE DOMANDE

  • Personale docente ed educativo: dal 3 al 26 aprile 2018
  • ATA: dal 23 aprile al 14 maggio 2018

COMUNICAZIONE AL SIDI

  • Scuola dell’Infanzia: 11 maggio 2018
  • Scuola Primaria:  11 maggio 2018
  • Scuola secondaria I grado: 5 giugno 2018
  • Scuola secondaria II grado: 22 giugno 2018
  • Personale educativo: 22 maggio 2018
  • Personale ATA: 22 giugno 2018

PUBBLICAZIONE MOVIMENTI

  • Scuola dell’Infanzia: 8 giugno 2018
  • Scuola Primaria: 30 maggio 2018
  • Scuola secondaria I grado: 25 giugno 2018
  • Scuola secondaria II grado: 10 luglio 2018
  • Personale educativo: 22 giugno 2018
  • Personale ATA: 16 luglio 2018

MOBILITA’ PROFESSIONALE VERSO LICEI MUSICALI

Comunicazione al SIDI: 8 maggio 2018

La pubblicazione dei movimenti dovrebbe avvenire in due step: prima per il personale di cui all’articolo 4 comma 9 e poi per quello di cui all’articolo 4 comma 10 del CCNI:

28 maggio 2018: 

  • per il personale che ha insegnato per almeno dieci anni continuativi nella specifica disciplina nei soli istituti dove erano già attivate le sperimentazioni di ordinamento di liceo musicale;
  • per il personale che ha insegnato, nella specifica disciplina e nella medesima sede dei licei musicali istituti a partire dall’ a.s. 2010/11(4).

4 giugno:

  • per il restante personale aspirante al passaggio di cattedra o di ruolo.

Evidenziamo che si tratta di un’ipotesi da confermare, per cui le sopra riportate date potrebbero subire delle variazioni. 

Lo speciale mobilità

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno