Mobilità. Tentativo di conciliazione contro gli errori : i termini per la richiesta all’ufficio scolastico provinciale di partenza

WhatsApp
Telegram

Dopo gli esiti della mobilità seconda fase per i docenti del II grado si sono riscontrati ancora errori nell'attribuzione della sede, sebbene pare in misura minore rispetto alle precedenti pubblicazioni. Importante dunque adesso, in caso di errori evidenti, tentare conciliazione, in pratica un ricorso.

Dopo gli esiti della mobilità seconda fase per i docenti del II grado si sono riscontrati ancora errori nell'attribuzione della sede, sebbene pare in misura minore rispetto alle precedenti pubblicazioni. Importante dunque adesso, in caso di errori evidenti, tentare conciliazione, in pratica un ricorso.
La richiesta di conciliazione va depositata o inviata per raccomandata entro 15 giorni dalla pubblicazione dei trasferimenti.

Il termine ultimo per presentare conciliazione per la scuola dell’infanzia è stato l'11 agosto,  per la scuola primaria è stato il 13 agosto, 18 agosto sarà l'ultimo giorno per la scuola secondaria di primo grado, il 28 agosto quello per la secondaria di secondo grado. 

La domanda va spedita all'ufficio scolastico provinciale che ha gestito e convalidato la domanda, lo stesso ufficio pubblicherà la richiesta all'albo ovvero il sito web.

In questa guida abbiamo spiegato la procedura che si segue quando si chiede conciliazione, cosa fa il docente e cosa fa l'amministrazione: Mobilità, errori nei trasferimenti. Tentativo di conciliazione: a chi inviarlo, quali le procedure

Se la conciliazione riguarda ambiti della propria regione dove ci sono posti, sarà  l'USP a convocare direttamente per risolvere la questio; in caso contrario occorrerà interessare il MIUR, che ha organizzato una task force proprio per affrontare i ricorsi della mobilità.

Tutta l'operazione relativa alle conciliazioni può partire dall'undicesimo giorno dalla pubblicazione all'albo dell'Ufficio scolastico provinciale. 

Non tutte le conciliazioni avranno esito favorevole per i ricorrenti, in tal caso, per chi volesse, si dovrà procedere ricorrendo in tribunale, con  tempi di risoluzione molto più lunghi.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1