Mobilità secondaria II grado, FLC Cgil: docenti assegnati ad ambiti senza disponibilità e posti vacanti con docenti in esubero. Ancora errori

WhatsApp
Telegram

Pubblicati gli esiti dei trasferimenti della scuola secondaria di II grado, è già possibile farsi un'idea chiara dei posti rimasti disponibili nelle varie province e ambiti d'Italia. 

Pubblicati gli esiti dei trasferimenti della scuola secondaria di II grado, è già possibile farsi un'idea chiara dei posti rimasti disponibili nelle varie province e ambiti d'Italia. 

La nostra redazione ha pubblicato il file ministeriale con i posti disponibili in ciascun ambito e in ciascuna scuola dei vari ambiti, in modo da verificare, sottraendo al numero dei posti disponibili il numero dei docenti assegnati all'ambito analizzato, i posti che rimarranno disponibili per le successive operazioni, immissioni in ruolo in primis.

Un'analoga operazione, a quella sopra descritta, può essere effettuata utilizzando il file pubblicato dalla FLC Cgil, che ha proceduto ad un'ulteriore elaborazione dei dati del Miur.

Il sindacato, elaborando i dati dei movimenti della scuola secondaria di II grado, ha riscontrato altri errori, diversi rispetto ai numerosissimi denunciati in questi giorni: non solo quindi assegnazioni di sede errate, perché non sono state applicate le precedenze secondo contratto o il criterio che l'attribuzione della sede doveva avvenire sulla base della maggior punteggio e non dell'ambito/scuola indicata, ma anche assegnazioni di docenti ad ambiti ove non ci sono posti e posti rimasti vacanti con docenti, appartenenti alla stessa classe di concorso dei medesimi posti, i quali (appartenenti alla fase C) non hanno travato collocazione.

Elaborazione FLC CGIL posti liberi scuola secondaria di secondo grado dopo la mobilità 2016-2017

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?