Mobilità. Passaggio di ruolo sostegno da I grado a II grado: si deve svolgere anno di prova e inizia un nuovo vincolo quinquennale
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Patrizia – Quest’anno ho ottenuto il passaggio di ruolo dalla secondaria di primo grado alla secondaria di secondo grado, sempre su Sostegno. Per vari motivi mi sono resa conto di aver commesso un errore, nel fare questa scelta, e sto ipotizzando di rifare domanda di passaggio per rientrare alla secondaria di I grado, il prossimo anno. Vorrei sapere se ciò è possibile e se, nel caso, avrei nuovamente il vincolo quinquennale e l’anno di prova – considerando che entrambi li ho già superati da un pezzo! Grazie
Emanuela – Per cortesia toglietemi questo dubbio: la domanda di passaggio di cattedra interprovinciale comprende la domanda di trasferimento interprovinciale, più la richiesta dell’insegnamento in una altra classe di concorso, vero? Quindi con questa domanda dovrei ottenere il trasferimento ed insegnare la materia che desidero. O forse dovevo fare 2 domande una di trasferimento interprovinciale e una di passaggio di cattedra?
Mobilità: docente immobilizzato da 11 anni superato da colleghi con punteggio inferiore
Luciano (classe 1965 Catania) sono un docente di musica della secondaria di I grado con titolarità a Rimini. Ieri sera mi è arrivata la comunicazione dal ministero che egualmente per quest’anno scolastico 2016-2017 non ho ottenuto il movimento richiesto. Premetto che io ho 11 anni di servizio sulle spalle effettuato nelle province di Brescia, Reggio Emilia e Modena. Stamattina ho letto gli esiti delle assegnazioni e guarda caso ho appurato che in tutti gli ambiti da me inseriti sono stato superato da persone con un punteggio immensamente inferiore al mio. Ecco tutto. Che la mia possa essere una protesta assieme alle tante altre a livello nazionale.
Trasferimento interprovinciale in fase D: è esclusivamente mobilità volontaria
Sandro – Sono un docente assunto in fase A che ha chiesto per la scuola secondaria di primo grado il trasferimento interprovinciale in fase D ottenendolo. Visto che voglio chiedere comunque l’utilizzazione su altro grado di scuola e l ‘ unico requisito per me è l’assegnazione di ufficio, credo che la procedura nel mio caso sia la seguente: non presentare il c v su polis e non presentare autocandidatura ai Ds. È giusto? Non incorro in nessun problema? Grazie per la risposta. Cordialmente
Antonella – Sono una docente di scuola primaria appena trasferita in una provincia diversa dalla mia di residenza. Mi trovo nel punteggio assegnatomi 6 punti in meno. Ne ho dedotto che potrebbero essere quelli per il ricongiungimento al coniuge che credo non valga in province diverse da quella di dove si ha la residenza. Mi confermate ciò’? Grazie, distinti saluti