Mobilità, istanze di conciliazione: esiti sulla casella di posta elettronica. In Molise dal 29-30 agosto

WhatsApp
Telegram

La  mobilità 2016/17, com'è noto, è stata accompagnata da numerose e vigorose polemiche per i tanti errori che sembrano averla caratterizzata. 

La  mobilità 2016/17, com'è noto, è stata accompagnata da numerose e vigorose polemiche per i tanti errori che sembrano averla caratterizzata. 

Il Miur ha risposto alle sollecitazioni di docenti e sindacati indicando di ricorrere,  nel caso di errori riscontrati, al tentativo di conciliazione, i cui termini sono ormai scaduti per tutti gli ordini di scuola.

Abbiamo riportato i tanti dubbi che attanagliano i docenti, poco convinti che le conciliazioni abbiamo un buon esito, anche perché il Miur ha assicurato che i docenti trasferiti e coinvolti in eventuali errori a loro favorevoli, ossia i contro interessati, non saranno spostati, per cui i richiedenti la conciliazioni dovrebbero essere collocati su posti "altri" rispetto a quelli già assegnati. Ciò ha fatto sorgere una domanda a nostri numerosi utenti: se non si sposta nessuno, e considerato che gli errori sono numerosi, quanti "altri" posti sono necessari?

Intanto, gli ATP hanno iniziato a pubblicare le richieste di conciliazione, che potranno essere esperite soltanto dieci giorni dopo la medesima richiesta, per dare il tempo ai contro interessati di presentare eventualmente le proprie osservazioni in merito.

I suddetti dieci giorni sono trascorsi soltanto per i docenti, che hanno richiesto la conciliazione, della scuola dell'infanzia e primaria, mentre per i docenti della scuola secondaria di I grado si deve attendere il 29 agosto e l'8 settembre per quelli della secondaria di II grado. Alcuni USR, pertanto, hanno pubblicato degli avvisi in merito alla comunicazione degli esiti dei tentativi che saranno a breve esperiti.

L'USR Molise, ad esempio, ha pubblicato un avviso, relativo ai docenti appartenenti alla scuola primaria e secondaria di I grado, con il quale comunica agli stessi di controllare le caselle di posta elettronica a partire dal:

29 agosto – scuola primaria;

30 agosto – scuola secondaria di I grado.

Nelle caselle di posta elettronica, infatti, saranno comunicati gli esiti dell'istanza di conciliazione e i seguenti adempimenti.

Le suddette indicazioni sono valide, naturalmente per il Molise, quanto agli altri UU.SS.RR. è bene sempre controllare gli avvisi che i medesimi pubblicheranno, anche perché tale procedura sembrerebbe anomala in quanto non si fa menzione di una convocazione delle parti, come previsto invece dall'articolo 135  e seguenti del CCNL. Usiamo il condizionale, in quanto l'espressione esiti della conciliazione potrebbe riferirsi al fatto che il tentativo si possa o meno esperire.

L'avviso dell'USR Molise

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia