Mobilità, interrogazione M5S su irregolarità nei trasferimenti primaria e secondaria I grado

WhatsApp
Telegram

I trasferimenti della scuola primaria e secondaria di I grado continuano ad essere al centro della cronaca per la presunte irregolarità verificatesi.

I trasferimenti della scuola primaria e secondaria di I grado continuano ad essere al centro della cronaca per la presunte irregolarità verificatesi.

Il M5S, come hanno già fatto altri partiti politici o parte di essi, si schiera a fianco dei docenti e contro il Miur e il Governo, artefici del piano di straordinario di mobilità 2016/17 e responsabili dei tafferugli verificatesi ieri nel corso della manifestazione di Napoli, organizzata dai docenti costretti a lasciare la loro terra e le loro famiglie.

Già l'onorevole Gallo (M5S) ha chiesto l'intervento di Alfano, affinché verifichi quanto accaduto; all'intervento del citato deputato, si aggiunge quello di Manuela Serra (M5S), che ha presentato un'interrogazione parlamentare riguardante le irregolarità nei trasferimenti della scuola primaria e secondaria di primo grado

Di seguito il comunicato del M5S, inviatoci in redazione

“La violenza a cui sono sottoposti in questi giorni i docenti italiani è qualcosa di inaccettabile e le responsabilità sono tutte di questo sciagurato governo. Parliamo di insegnanti che stanno subendo la violenza di trasferimenti a centinaia di km da casa per poter insegnare e che ora sono scesi in piazza per far sentire la propria voce e la propria disperazione, come dimostra ciò che sta avvenendo a Napoli dove si sono addirittura verificati tafferugli”. Lo denunciano i parlamentari M5S delle Commissioni Cultura di Camera e Senato.

“Con diverse interrogazioni, l’ultima a prima firma Manuela Serra – proseguono –  abbiamo denunciato al ministro Giannini numerose irregolarità e la totale mancanza di trasparenza nei trasferimenti dei docenti sia nella scuola primaria che in quella secondaria. Renzi e la Giannini non possono ignorare ciò che sta accadendo e la gravità di questa situazione”.

Roma, 5 agosto

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it