Mobilità insegnanti 2015: faq su sostegno

WhatsApp
Telegram

Come avviene il raddoppio del punteggio per gli anni svolti su sostegno? Il docente neommesso su sostegno deve inoltrare domanda di trasferimento? Nel passaggio di ruolo da sostegno medie a superiore perchè non si possono scegliere le scuole?

Come avviene il raddoppio del punteggio per gli anni svolti su sostegno? Il docente neommesso su sostegno deve inoltrare domanda di trasferimento? Nel passaggio di ruolo da sostegno medie a superiore perchè non si possono scegliere le scuole?

D. Come avviene il raddoppio del punteggio per gli anni svolti nel sostegno?

R. È utile premettere che il raddoppio del punteggio per gli anni svolti sul sostegno può avvenire solo per chi si trasferisce da posto normale a posto di sostegno oppure per chi è già su posti di sostegno e chiede trasferimento o passaggio di ruolo sempre su tali posti. È pertanto escluso da tale punteggio chi è su posto normale e chiede trasferimento su posto normale (anche se ha svolto servizi su posti di sostegno), o chi è su posto di sostegno e richiede trasferimento solo su posti normali.

È intanto nel modello D (anzianità di servizio) che bisogna indicare nelle apposite sezioni i servizi pre ruolo, di ruolo o altro svolti su sostegno con il prescritto titolo di specializzazione.

In base a ciò si devono poi compilare le caselle nel modello online.

Es. servizio pre ruolo scuola secondaria:

La sez. servizi di pre ruolo in cui si devono riportare tutti gli anni svolti (posto normale, sostegno con o senza il titolo di specializzazione quindi il numero complessivo di anni di pre ruolo senza distinzioni), è nel punto 3A (allegato D scuola secondaria).

Poi bisogna riportare solo gli anni di pre ruolo svolti sul sostegno in possesso del titolo nella sez 4B (ripetendo quindi parte o tutti, a seconda di quelli svolti sul sostegno col titolo, gli anni della sez 3A).

Nel modulo di istanze online si inseriranno quindi gli anni complessivi di pre ruolo (quelli riportati nel punto 3A) nella casella relativa al pre ruolo (casella 3), poi di questi anni si riporteranno solo quelli svolti sul sostegno nella casella “anni di pre ruolo svolti in scuole speciali o sul sostegno” (casella che cambia a seconda del modulo) ovvero quelli riportati nella sez 4B dell’allegato D.

È così che si avrà il raddoppio del punteggio per gli anni svolti solo su posti di sostegno ed è così che  ci sarà corrispondenza tra ciò che si dichiara nell’allegato D e ciò che poi si indica nel modulo online.

La stessa cosa andrà fatta per i servizi di ruolo o altro ruolo svolti sul sos.

D. Il docente neo immesso in ruolo nel II grado su posto di sostegno deve inoltrare domanda di trasferimento?

R. I docenti di sostegno della scuola secondaria di II grado neo immessi in ruolo otterranno la sede di servizio per l’a.s. 2015/16 con le operazioni di utilizzazione, nel mese di giugno/luglio 2015.

Quindi sono esclusi dalla presentazione della domanda che riguarderà invece i neo immessi in ruolo su sostegno della primaria, infanzia e I grado.

Gli unici neoimmessi in ruolo DOS che potrebbero ora fare domanda di trasferimento sono quelli che fruiscono di una precedenza di cui all’art. 7/1 del CCNI per cui potrebbero richiedere trasferimento INTERPROVINCIALE su altra DOS prima che siano trascorsi 3 anni.

D. Nel passaggio di ruolo da sostegno alle medie a sostegno alle superiori perché non posso esprimere singole scuole o comuni?

R. Il docente che richiede passaggio di ruolo da sostegno primaria-infanzia o I grado a sostegno II grado, così come chi richiede il trasferimento nel II grado da posto normale a SOLO posti di sostegno, non potrà indicare le singole scuole oppure i comuni ecc, ma SOLO la DOS della/delle province (fino a 15) in cui chiede di volersi trasferire per i posti di sostegno.

È ovvio che chi è su posto normale e chiede trasferimento o passaggio sia su posti normali che di sostegno II grado, potrà indicare sia singole scuole, comuni ecc e poi i codici DOS (QUESTI ULTIMI VARRANNO SOLO PER IL SOS).

Una volta poi che si è ottenuta la DOS, per l’assegnazione della sede bisognerà fare domanda di utilizzazione nel mese di luglio/agosto.

Lo speciale Mobilità: guide, consulenza, normativa

Trasferimenti



WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti