Mobilità: incontro Miur sindacati il 23 dicembre per discutere modalità trasferimenti vecchi docenti di ruolo e neoassunti

Di
WhatsApp
Telegram

Il 23 dicembre si terrà un importante incontro tra sindacati e Ministro per discutere le modalità dei trasferimenti del personale docente per l'a.s. 2016/17.

Il 23 dicembre si terrà un importante incontro tra sindacati e Ministro per discutere le modalità dei trasferimenti del personale docente per l'a.s. 2016/17.

L'incontro, richiesto dai sindacati, sarà particolamente importante per mettere sul tavolo delle trattative le proposte concrete secondo le quali, a parere dei sindacati, sarebbe possibile effettuare ancora per l'a.s. 2016/17 la mobilità con le vecchie regole, rimandando l'applicazione della normativa relativa agli ambiti territoriali agli anni successivi, riservandosi un tempo congruo per verificare se si sono i margini per eventuali correttivi.

Le 3 fasi, predisposte dal Miur, non connvincono infatti i sindacati, perchè lasceranno comunque scontenti alcuni docenti, saranno oggetto di contenzioso, introdurranno un sistema complesso che rischia di non poter essere portato a compimento per un ordinato avvio dell'a.s. 2016/17.

Ecco dunque alcune delle proposte dei sindacati

Mobilità docenti, Turi (UIL): garantire a tutti la possibilità di potersi spostare, definire gli organici, rispondere con misure adeguate ad una situazione straordinaria

Mobilità.: scheda con 3 fasi. FLCGIL: trasferimenti nella provincia devono precedere quelli interprovinciali

Gissi (CISL). Mobilità docenti: disparità tra assunti da concorso o da GAE; alcuni bloccati lontano da casa, altri che rischieranno di finire in una delle 100 province

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Solo poche settimane per fare la differenza. Preparati con gli esperti di Eurosofia