Mobilità, GILDA chiede accesso agli atti per conoscere algoritmo
Di
“Il ministro Giannini, negando l'evidenza dei fatti, insiste nell'affermare che il sistema sta procedendo regolarmente, che non ci sono errori nella mobilità, e che il piano straordinario dei trasferimenti non sta avvenendo sulla base di una formula magica ma attraverso una traduzione informatica.
Tutti i corsi
Scopri tutti i contenuti PLUS
“Il ministro Giannini, negando l'evidenza dei fatti, insiste nell'affermare che il sistema sta procedendo regolarmente, che non ci sono errori nella mobilità, e che il piano straordinario dei trasferimenti non sta avvenendo sulla base di una formula magica ma attraverso una traduzione informatica. Ma poiché l'ampia casistica di errori segnalati da tantissimi docenti racconta una realtà molto diversa, presenteremo una richiesta di accesso agli atti per conoscere il famigerato algoritmo che sta decidendo la sorte professionale, e anche umana, di migliaia di insegnanti”. A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, che torna così a sottolineare la necessità di rendere trasparente tutta la procedura riguardante la mobilità straordinaria.
“Alla nostra richiesta di ritirare il tabulato della mobilità del primo ciclo e di fare un controllo dell’algoritmo, tarandolo sul punteggio dell’aspirante alla mobilità e di lavorare nuovamente i movimenti, – spiega Di Meglio – il Miur ha opposto il suo niet. Contestualmente, però, ha annunciato che impartirà istruzioni agli USP per procedere alla conciliazione con i docenti che ne faranno richiesta, così da poter ripristinare il diritto degli insegnanti alla sede sulla base del punteggio. Si tratta di un'ammissione di colpevolezza che sconfessa le parole del ministro Giannini alla quale, dunque, chiediamo di assumersi la responsabilità politica di questo pasticcio che rappresenta uno dei tanti effetti nefasti provocati dall'applicazione della legge 107/2015”.
Corsi
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Altri contenuti che potrebbero interessarti


