Mobilità, Gilda: Algoritmo, ci rivolgeremo alla magistratura

WhatsApp
Telegram
“Se dal Miur non arriverà alcuna risposta alla nostra istanza di accesso agli atti, ci rivolgeremo direttamente alla magistratura”.

“Se dal Miur non arriverà alcuna risposta alla nostra istanza di accesso agli atti, ci rivolgeremo direttamente alla magistratura”. E' quanto dichiara Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in merito alla richiesta inviata al ministero dell'Istruzione il 5 agosto scorso per conoscere l'algoritmo utilizzato per l'assegnazione delle sedi ai docenti in base al nuovo CCNI sulla mobilità.
 
“In base alla normativa vigente, il ministero dell'Istruzione ha 30 giorni di tempo per rispondere alla nostra richiesta, il termine sta dunque scadendo e ad oggi non abbiamo ancora ricevuto riscontro. Il principio di trasparenza amministrativa – conclude Di Meglio – è sancito dalla legge e il Miur è tenuto a rispettarlo”.
 
 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?