Mobilità, Gilda: Algoritmo, ci rivolgeremo alla magistratura
Di
“Se dal Miur non arriverà alcuna risposta alla nostra istanza di accesso agli atti, ci rivolgeremo direttamente alla magistratura”.
Tutti i corsi
Scopri tutti i contenuti PLUS
“Se dal Miur non arriverà alcuna risposta alla nostra istanza di accesso agli atti, ci rivolgeremo direttamente alla magistratura”. E' quanto dichiara Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in merito alla richiesta inviata al ministero dell'Istruzione il 5 agosto scorso per conoscere l'algoritmo utilizzato per l'assegnazione delle sedi ai docenti in base al nuovo CCNI sulla mobilità.
“In base alla normativa vigente, il ministero dell'Istruzione ha 30 giorni di tempo per rispondere alla nostra richiesta, il termine sta dunque scadendo e ad oggi non abbiamo ancora ricevuto riscontro. Il principio di trasparenza amministrativa – conclude Di Meglio – è sancito dalla legge e il Miur è tenuto a rispettarlo”.
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Altri contenuti che potrebbero interessarti


