Mobilità. FLC CGIL Campania: ecco il file con i punteggi minimi negli ambiti nazionali, utile in caso di conciliazione
La FLC CGIL Campania ha elaborato un file utile a verificare i punteggi minimi di assegnazione ad ambito, ordinati per tutte le fasi attivate presso quell’ ambito e al netto dei trasferimenti ottenuti con una delle precedenze previste dal CCNI.
La FLC CGIL Campania ha elaborato un file utile a verificare i punteggi minimi di assegnazione ad ambito, ordinati per tutte le fasi attivate presso quell’ ambito e al netto dei trasferimenti ottenuti con una delle precedenze previste dal CCNI.
Intanto stanno arrivando agli USP numerosi tentativi di conciliazione: il sindacato spiega che i tentativi di conciliazione ricevuti dagli USP vengono affissi all’albo (sul sito) per garantire trasparenza e informazione a eventuali controinteressati, visto che le norme prevedono l’obbligatorietà dell’affissione e la possibilità di convocare le parti a partire dall’11 esimo giorno dalla data di affissione (obbligo di affissione per 10 giorni)
La richiesta di conciliazione va depositata o inviata per raccomandata entro 15 giorni dalla pubblicazione dei trasferimenti: le date sono 11 agosto per la scuola dell’infanzia, 13 agosto per la scuola primaria, 18 agosto per la scuola secondaria di primo grado, 28 agosto per la secondaria di secondo grado.
Le richieste vanno presentate all’USP che ha gestito e convalidato la domanda di mobilità, lo stesso USP provvederà all’ affissione ed all’ istruzione della singola pratica.
Se lo specifico caso riguarda ambiti della propria regione e ci sono i posti si procederà con la convocazione per la conciliazione, altrimenti verrà interessato il MIUR. Se invece il caso riguardasse ambiti di regioni diverse, il tutto verrà inviato al MIUR presso il quale è stata istituita una apposita task force nazionale.
L’ inizio delle conciliazioni potrebbe iniziare a partire dell’ undicesimo giorno dalla loro pubblicazione all’ albo.
Chi non fosse soddisfatto nel tentativo di conciliazione potrà ricorrere in tribunale.
Punteggi minimi ambiti nazionali