Mobilità e immissioni in ruolo, Altomonte (Direttore Generale Regionale): in Sicilia non ci sono tante cattedre disponibili
Il Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Sicilia, dottoressa Maria Luisa Altomonte, intervistata dal Giornale di Sicilia, espone la propria opinione in merito all'assegnazione definitiva della sede ai docenti neo assunti e alle prossime immissioni in ruolo.
Il Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Sicilia, dottoressa Maria Luisa Altomonte, intervistata dal Giornale di Sicilia, espone la propria opinione in merito all'assegnazione definitiva della sede ai docenti neo assunti e alle prossime immissioni in ruolo.
Riguardo a queste ultime, la dott.ssa Altomonte afferma che bisogna aspettare i contingenti regionali e l'autorizzazione da parte del Mef e aggiunge che in Sicilia non vi saranno molti posti da assegnare, in quanto la popolazione scolastica va diminuendo, riducendo conseguentemente il numero di cattedre disponibili.
Sulle polemiche, relative all'assegnazione della sede ai docenti neo immessi nelle Regioni del centro-nord, il Direttore sembra avere le idee abbastanza chiare: il fatto che tutti i neo assunti sarebbero rimasti nelle province di assunzione o sarebbero ritornati è solo una voce diffusasi già subito dopo le immissioni in ruolo; si tratta, però, di una voce infondata, in quanto in Sicilia "non c'è questo numero di cattedre a disposizione".
L'assegnazione provvisoria potrà attenuare i trasferimenti al Nord, tuttavia non potrà riguardare tutti ma dipenderà dalla classe di concorso/posto di titolarità. Maggiori possibilità vi saranno per i docenti di sostegno perché -afferma ancora l'Altomonte – "abbiamo molti posti in più".
Quanto agli errori, per il Direttore pensa che molti dei numerosi ricorsi presentati, a Palermo 200, siano infondati.