Mobilità. CISL FVG: Le cattedre di fatto si trasformino in diritto contro i trasferimenti fuori regione

WhatsApp
Telegram

"Si delinea un inizio d'anno scolastico all'insegna dei soliti problemi, con in più il malcontento per i tanti disagi legati alla mobilità forzosa di molti insegnanti. Disagi ancor più difficile da accettare quando derivano da anomalie o errori del sistema". Lo scrive in una nota Donato Lamorte, Segretario Cisl Fvg Scuola che chiede la trasformazione in organico di diritto di posti e cattedre ogni anno concesse in organico di fatto.

"Si delinea un inizio d'anno scolastico all'insegna dei soliti problemi, con in più il malcontento per i tanti disagi legati alla mobilità forzosa di molti insegnanti. Disagi ancor più difficile da accettare quando derivano da anomalie o errori del sistema". Lo scrive in una nota Donato Lamorte, Segretario Cisl Fvg Scuola che chiede la trasformazione in organico di diritto di posti e cattedre ogni anno concesse in organico di fatto.

La Cisl denunce le vacanze dirigenziali (in Fvg "saranno senza Dirigente Scolastico 52 scuole, un terzo delle scuole della regione"); lo svuotamento dell'Ufficio Scolastico regionale ("Da circa 10 anni il personale che è andato in quiescenza non viene sostituito, una forza lavoro diminuita di quasi due terzi della pianta organica") e il personale ATA, "dimenticato dalla legge 107, continua la diminuzione degli organici, per il prossimo anno 75 posti in meno in regione", conclude Lamorte.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?