Mobilità annuale e preferenze esprimibili: differenze tra utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Il docente con immissione in ruolo 2016/17 non potrà chiedere assegnazione provvisoria per lo stesso anno scolastico

Valentina – Sono un’insegnante della scuola primaria. Molto probabilmente dal 1 settembre entrerò in ruolo nella provincia di Padova. Da qualche mese convivo in altra provincia. Volevo chiedere se appena entro in ruolo posso richiedere assegnazione provvisoria. Grazie

Assegnazione provvisoria docenti neo-immessi 2015/16: non è condizionata dalle fase di immissione in ruolo, ma, a parità di precedenze, è determinante il punteggio

Giuliana – Vorrei capire bene nelle assegnazioni provvisorie, per chi dispone di L 104 per assistenza al genitore in qualità di referente unico, quale ordine si terrà tra gli assunti quest’anno nel 2015/16 nelle fasi 0, A, B, C. Si farà una graduatoria unica che terrà conto del punteggio o si soddisferà l’ordine di assunzione? Grazie

Assegnazione provvisoria: si può rinunciare al movimento disposto?

Claudia – In merito alla domanda di assegnazione provvisoria avrei due quesiti:

– Risiedendo in un comune confinante con un’altra provincia, è possibile fare domanda anche per una scuola di questa provincia?

– E’ possibile rinunciare all’assegnazione provvisoria quando si viene a conoscenza dell’esito della domanda?

Cordiali saluti

Mobilità annuale e preferenze esprimibili: differenze tra utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Aurelia  -Scrivo perché l’ufficio scolastico territoriale a cui appartengo ha dei forti dubbi riguardo le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria. Sono un insegnante di sostegno scuola primaria entrata di ruolo nel 2015/2016 Fase 0. Nella mobilità per la sede definitiva sono stata trasferita d’ufficio in quanto non c’era disponibilità tra le sedi da me richieste. Ora posso chiedere sia utilizzazione nella sede provvisoria dove ho prestato servizio quest’anno sia assegnazione provvisoria per ricongiungimento alla famiglia ovvero nel comune di residenza? Qualora potessi fare richiesta di utilizzazione dovrei mettere come prima scuola quella dove ho lavorato quest’anno, che non è nel mio comune di residenza, giusto? In attesa di una sua risposta, la ringrazio anticipatamente. Distinti saluti

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it