Mobilità, accesso agli atti per capire come sarà utilizzato potenziamento per A046 (ex A019)

WhatsApp
Telegram

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito alle tante segnalazioni pervenute, ha inviato, per mezzo del responsabile area legale, prof. e avv. Alessio Parente, una richiesta d’accesso agli atti agli USR (Uffici Scolastici Regionali), per ottenere un chiarimento in merito all’attribuzione delle unità di potenziamento nell’area della legalità nelle scuole di ogni ordine e grado.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito alle tante segnalazioni pervenute, ha inviato, per mezzo del responsabile area legale, prof. e avv. Alessio Parente, una richiesta d’accesso agli atti agli USR (Uffici Scolastici Regionali), per ottenere un chiarimento in merito all’attribuzione delle unità di potenziamento nell’area della legalità nelle scuole di ogni ordine e grado.

Tale iniziativa è tesa ad esplicitare il numero reale delle unità richieste dai vari istituti scolastici e il numero effettivo di unità assegnate.

L’intervento si inserisce tra le azioni volte a fare chiarezza sui movimenti relativi alla classe di concorso A046 (ex A019) – discipline giuridiche ed economiche.

Risulta fondamentale capire il motivo per cui docenti di secondo grado, già utilizzati nel primo grado in fase di piano straordinario d’assunzione, non possano essere collocati nelle scuole di primo grado, se effettivamente sollecitati, in fase di mobilità.

prof. Romano Pesavento

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?