Mobilità 2016/17. Nelle fasi B1, C e D non è valida la precedenza per assistenza al genitore
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Nelle fasi B1, C e D non è valida la precedenza per assistenza al genitore
Ironica – Gentilissima Lalla sono una docente ante 2014 che assiste il genitore vedovo con annotazioni di gravità il quale risiede ad un chilometro e mezzo ma comune diverso, anche quest’anno produrrò domanda per trasferimento interprovinciale . Dovrò inserire l.104 o come avevo inteso non è possibile? Troppe voci dicono che si deve , ti prego di chiarirmi il dubbio e possibilmente indicami la normativa. Grazie in anticipo.
A.S. – Sono una docente di scuola secondaria di 2 grado, attualmente DOS. Ho prodotto domanda di trasferimento sulla disciplina A019. Sono destinataria dei benefici della legge 104 per assistenza a mia madre. Nella domanda di trasferimento ho indicato tutte, e solo, le scuole site nel comune di assistenza, senza far seguire la scelta sul comune. Mi chiedo: sarò penalizzata per questo e non usufruirò della precedenza, pur se, di fatto, ho indicato solo ed esclusivamente le scuole del mio comune? Ringrazio anticipatamente.
Punteggio esigenze di famiglia nella domanda di trasferimento: chiarimenti
Nadia – Sono una docente neoimmessa in ruolo nel 2015/16, fase B, ho due quesiti da porre in merito alle esigenze di famiglia ai fini del ricongiungimento. La prima, relativa al coniuge, che nel mio caso risiede, per ragioni di lavoro, nel comune limitrofo al mio comune di residenza: posso richiedere il ricongiungimento al coniuge, considerando che in entrambi i comuni di residenza, non sono presenti scuole superiori di secondo grado, per le quali chiedo il trasferimento? La seconda è relativa al punteggio attribuito per il figlio (3 o 4 punti?): mia figlia compirà 6 anni il 29/05/2016, quale punteggio mi verrà attribuito? Ringrazio per la disponibilità.