Mobilità 2016/17 insegnanti : Miur al lavoro per correggere storture

WhatsApp
Telegram

A confermarlo l'On. Coscia (PD) in un messaggio affidato a Facebook. Ammettere che nella legge vi siano state delle storture è senz'altro un passo avanti nel dialogo, il problema adesso è trovare le corrette modalità di intervento.

A confermarlo l'On. Coscia (PD) in un messaggio affidato a Facebook. Ammettere che nella legge vi siano state delle storture è senz'altro un passo avanti nel dialogo, il problema adesso è trovare le corrette modalità di intervento.

Sorvoliamo sulla possibile riflessione su una legge scritta troppo in fretta, adesso ci si ritrova con un piano straordinario di immissioni in ruolo portato a termine con successo dal punto di vista dei numeri, ma con una fase successiva difficile da gestire.

Come accontentare tutte le richieste di mobilità interprovinciale verso la propria provincia? Chi ha più diritto di chi? E come coniugare con ciò con il rispetto della legge?

I sindacati chiedono all'unisono di rimandare al prossimo anno la costituzione degli ambiti territoriali, dal momento che la legge pone come termine ultimo per la loro definizione il 30 giugno 2016, e quindi ben oltre l'eventuale firma dell'ipotesi di contratto, rifiutando qualsiasi tipo di collaborazione che possa contribuire alla loro realizzazione (con l'assunto ambito territoriale = chiamata diretta dei docenti).

Nel frattempo c'è da pensare ai docenti immobilizzati in province diverse da quelle di propria residenza, con o senza vincolo triennale, ai neoimmessi in fase 0 e A in province diverse dalla propria, ai neoimmessi in fase B costretti ad una emigrazione forzata, ai neoimmessi in fase C che essendo stati nominati in prima battuta nella propria provincia lì vorrebbero rimanere, ai docenti di sostegno che chiedono di superare il vincolo quinquennale per partecipare alla mobilità su tutti i tipi di posto.

Riuscirà il Ministero a trovare un equilibrio. Oggi previsto un altro incontro.

Mobilità: incontri serrati al Miur per arrivare al CCNI 2016/17

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.