Il MIUR pubblica il decreto per la fornitura gratuita dei libri di testo
Il MIUR- Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione, con il Decreto direttoriale 595 del 24 giugno 2015, ha diviso tra le regioni il finanziamento di 103 milioni di euro per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il MIUR- Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione, con il Decreto direttoriale 595 del 24 giugno 2015, ha diviso tra le regioni il finanziamento di 103 milioni di euro per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
La somma di 103 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2013 era già stata stabilita dal D.L.95/2012, secondo quanto già stabilito dall'art. 27 della legge finanziaria 23 dicembre 1998 n.448.
Ogni regione, attraverso uno specifico bando, potrà dunque mettere a disposizione dei Comuni la quota parte dello stanziamento indicata nella tabella di ripartizione allegata al decreto.
Il contributo potrà consistere nel rimborso parziale o totale della spesa documentata sostenuta dalle famiglie oppure nel finanziamento da erogare alle scuole per l’acquisto di libri di testo da dare in comodato d’uso gratuito alle famiglie in difficoltà.