Miur: da iscrizioni on line nessun rischio per figli di immigrati senza permesso di soggiorno
MIUR – Nessun rischio per le iscrizioni a scuola dei figli di immigrati senza permesso di soggiorno e quindi privi del codice fiscale. Contrariamente a quanto affermato dal segretario nazionale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, la procedura di iscrizione on line infatti non incide in alcun modo, e in ogni caso non potrebbe farlo, sull’universalità del diritto all’istruzione.
MIUR – Nessun rischio per le iscrizioni a scuola dei figli di immigrati senza permesso di soggiorno e quindi privi del codice fiscale. Contrariamente a quanto affermato dal segretario nazionale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, la procedura di iscrizione on line infatti non incide in alcun modo, e in ogni caso non potrebbe farlo, sull’universalità del diritto all’istruzione.
Proprio per garantire a tutti gli studenti il diritto dovere di istruzione, come specificato dal comunicato diramato nella serata di ieri e già pubblicato nella home page del sito del Ministero, si ribadisce che i genitori di questi studenti devono recarsi presso le segreterie degli istituti scolastici che provvederanno ad acquisire le domande di iscrizione. Del resto, le scuole hanno già a disposizione e utilizzano da tempo una procedura automatizzata per l’iscrizione per questi casi. Allo stesso modo, continua ad essere valida la possibilità di un’unica registrazione per il genitore che ha più figli da iscrivere.
Per quanto riguarda lo stato di avanzamento dell’attività di acquisizione delle domande di iscrizione – che procede in maniera del tutto regolare anche grazie al continuo monitoraggio e al potenziamento delle capacità di ricezione – alle ore 16.30 di oggi erano ben 218.086 le domande inserite, di cui 161.721 inoltrate alla scuola.
Di seguito i dati suddivisi per regione:
Dati aggiornati alle ore 16:30 del 24/1
Regione Domande Inserite Domande Inoltrate
ABRUZZO 3526 2652
BASILICATA 978 720
CALABRIA 4488 3380
CAMPANIA 16153 11843
EMILIA ROMAGNA 14850 10570
FRIULI-VENEZIA GIULIA 4576 3432
LAZIO 24591 17805
LIGURIA 6413 4743
LOMBARDIA 53021 39996
MARCHE 3902 2826
MOLISE 546 401
PIEMONTE 18168 13550
PUGLIA 12232 9155
SARDEGNA 4351 3226
SICILIA 15583 11933
TOSCANA 13373 9796
UMBRIA 2671 1908
VENETO 18664 13785
Totale 218.086 161.721