Miur cerca “professionalità interne” per gestire PON

Di
WhatsApp
Telegram

Un turnover – quello della gestione dei PON – che il Miur vuole gestire sapientemente, formando professionalità già interne al Miur, per affrontare il periodo 2014 – 20. I profili richiesti.

Un turnover – quello della gestione dei PON – che il Miur vuole gestire sapientemente, formando professionalità già interne al Miur, per affrontare il periodo 2014 – 20. I profili richiesti.

I profili professionali richiesti dovranno aver maturato esperienze in ambito di programmazione economica e controllo di gestione, rendicontazione finanziaria di programmi e progetti, analisi ed elaborazione dei dati, procedure di acquisizione dei beni e servizi, contenzioso, progettazione didattica.

  • almeno n. 3 laureati in economia e commercio o materie equipollenti
  • almeno n. 3 laureati in Giurisprudenza
  • almeno n. 2 laureati in Ingegneria o architettura
  • almeno n. 2 laureati in Scienze statistiche
  • almento n. 2 laureati in Scienze umanistiche
  • almeno n. 4 diplomati in ragioneria, o percorsi equipollenti.

Per ogni profilo il bando elenca le competenze richieste. Saranno considerate prioritariamente le esperienze maturate con specifico riferimento ai Fondi Strutturali.

Va allegato il curriculum.

Le istanze dovranno pervenire entro il 12 dicembre 2014 all'indirizzo [email protected]

La circolare

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?