“Mio figlio ha preso 3 in una verifica. Così è offensivo. Sogno una scuola senza voti”. Le parole della direttrice del Salone del Libro fanno discutere

WhatsApp
Telegram

Nel mondo dell’istruzione, i voti scolastici hanno sempre rappresentato una parte fondamentale del percorso educativo degli studenti. Tuttavia, le parole di Annalena Benini, espresse su Il Foglio, ci fanno riflettere sull’impatto profondo che questi punteggi possono avere sulla psicologia degli studenti.

Annalena Benini, giornalista e scrittrice, neo direttrice del Salone del Libro di Torino, condivide il suo sconcerto di fronte al 3 che suo figlio ha ottenuto in una verifica. Per lei, quel 3 rappresentava molto più di un semplice punteggio; era un simbolo di sconfitta e un’offesa alla speranza del suo ragazzo. Questa reazione emotiva ci spinge a considerare l’importanza di come i voti vengono comunicati agli studenti e come possono influenzarli.

Il 3 ottenuto da suo figlio ha scatenato un senso di disperazione, facendogli pensare che non avrebbe mai potuto recuperare. Questo atteggiamento negativo verso i voti può portare allo scoraggiamento e al distacco dalla scuola, come è successo al giovane protagonista di questa storia. Annalena Benini sogna una scuola senza voti, ma è importante comprendere che i punteggi possono avere un valore educativo quando utilizzati correttamente.

I voti non dovrebbero essere visti solo come numeri, ma come indicatori del progresso e dell’impegno degli studenti. Un 3 potrebbe significare che c’è spazio per migliorare, ma non dovrebbe essere percepito come una condanna. Dovrebbe invece essere un incentivo a studiare e a impegnarsi di più. È fondamentale insegnare ai giovani che i voti rappresentano una valutazione delle loro abilità in un determinato momento e che il miglioramento è sempre possibile.

Mentre alcuni potrebbero avere il distacco per vedere un 3 come una sfida da superare, i più giovani possono percepirlo come un ostacolo insormontabile. Pertanto, è responsabilità degli educatori trovare modi per comunicare i voti in modo costruttivo, sottolineando l’importanza dell’apprendimento continuo.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri