Minoranze linguistiche, potrebbe rientrarci anche la lingua veneta

Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato una proposta di legge d’iniziativa consiliare, che introduce norme di tutela delle minoranze linguistiche storiche.
Nello specifico, la proposta approvata si propone di valorizzare la lingua veneta, come riferisce “L’Arena – Veneto”.
Il provvedimento, qualora approvato dal Parlamento nazionale, farebbe sì che all’elenco di minoranze linguistiche, tutelate ai sensi della legge n. 482/199, si aggiungesse anche il veneto (le altre minoranze sono: albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l’occitano e il sardo) e che lo stesso assurgesse al rango di lingua e cultura.
Qualora approvato a livello nazionale, infine, il veneto dovrebbe essere insegnato nelle scuole della Regione e tutelato al di fuori dell’Italia.