Ministro Fioramonti: rafforzare ruolo sociale e professionale insegnanti

WhatsApp
Telegram

Lorenzo Fioramonti, con un post su FB, esprime il prorpio stato d’animo entrando al Miur da Ministro (sino a ieri c’era stato da sottosegretario).

Nel post, il Ministro indica alcune delle sfide importanti che lo attendono:

  • lotta al precariato;
  • maggiori investimenti per l’alta formazione, la ricerca e la scuola;
  • rilancio e rafforzamento del ruolo sociale e professionale degli insegnanti e dei ricercatori.

Il post

Oggi sono entrato nella stanza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. E l’ho fatto dalla porta principale. Per me questo è un onore e un’emozione, che ho espresso nel saluto a tutti i dipendenti del nostro Ministero e prima ancora al mio staff, il quale mi ha sostenuto costantemente in questo percorso.

Per me tutto ciò significa poter indirizzare al meglio l’asset fondamentale di un Paese civile: l’istruzione, che sia primaria, secondaria e terziaria.

Il mio interesse per l’università, la ricerca e le accademie e i conservatori (AFAM) è infatti ben noto a chi ha seguito i miei interventi e le mie proposte da Vice-Ministro. Tanto che continuo a ritenere questi settori centrali per lo sviluppo non solo culturale ma anche economico dell’Italia. L’istruzione è la base di tutto questo e fa da collante nel rafforzare le virtù civiche e creare e diffondere un benessere equo e sostenibile, come modello economico-sociale di un Paese avanzato, coerentemente con l’Agenda 2030.

Ci aspettano delle sfide importanti. Dalla lotta al precariato, fino a maggiori investimenti per l’alta formazione, la ricerca e la scuola, rilanciare e rafforzare il ruolo sociale e professionale degli insegnanti e dei ricercatori.

Si tratta di un duro lavoro e di un compito arduo, su cui spero di trovare il sostegno delle parti migliori di questa nostra società, affinché possa essere realizzato. Grazie.

Ministro Fioramonti: subito salvaprecari, lo perfezioneremo e pubblicheremo. Più dignità ai docenti anche nel trattamento economico. [INTERVISTA ESCLU…

Scuola, ecco il programma ufficiale del Governo: aumenti stipendiali, stop precariato, stop bullismo. [ANTEPRIMA]

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart